Ho abbandonato da qualche anno la forma maniacale che mi obbligava a tenere traccia puntuale ed aggiornata delle visite al sito stefanome.it. Però anche senza arrivare a quei livelli compulsivi, scaricare i dati ed eleborare un grafico è cosa veloce. Premesso che permangono i miei sospetti che i dati forniti dal provider siano approssimati e solo indicativi e forse neppure quello, ecco i dati dal 1 gennaio 2020 ad oggi, marzo 15 2021.
Totale delle visite giornaliere. Due picchi verso gli 8000 e frequenti picchi più contenuti. Quella caduta dei valori medi che inizia verso il 1 Ottobre 2020 mi sembra strana, frutto di qualche modifica degli algoritmi che registrano il traffico. Oppure qualsiasi altra cosa, le ragioni per le quali ci possono essere sbalzi così cospiqui mi è ignota.
Ho già scritto queste identiche cazzate qualche tempo fa. Questa versione è aggiornata ma non cambia nella sostanza. Questa statistica della pagine maggiormante visitate mi suona inquietante. Molte visite al sito LQF ovvero Lascio Questo Forum, ho conservato questa scemenza relativa ai tempi dei forum di meteorologia e vorrei sapere chi diavolo è ancora interessato. Rapallo, la ormai cessata webcam, ma credo le visite siano attribuibili ai BOT. Poi le postazioni di Brignole, Lido e Basaluzzo in ordine crescente ed infine il Blog che conta per il 63% delle visite, 76.000 su 120.000 totali. Ad un veloce calcolo sembrerebbe che ogni giorno, domeniche e festivi inclusi, il blog viene visitato circa 200 volte.
Non ci credo, non è possibile, le statistiche di Aruba sono delle patacche oppure calcola anche i biscotti, gli scammers, i BOT e tutte quelle diavolerie che cercano di raccogliere informazioni sul popolo di Internet per chissà quale complotto mondiale che un giorno ci renderà tutti schiavi dei grossi gruppi di potere legati alla massoneria, il tutto condito con Bill Gates e forse anche il Papa.
In Canada pare si stia diffondendo questo segnale con il quale una persona, mostrando la mano come nel disegno, avvista chi gli sta davanti, fisicamente o in video, che in casa si stanno commettendo violenze famigliari. La persona violenta non dovrebbe accorgersi che viene passato questo silezioso messaggio e chi lo riceve dovrebbe essere abbastanza freddo da capire la situazione, fare come nulla fosse e poi chiamare la polizia. Se ne chiede la diffusione più che possibile, se le cose stanno come come viene riportato dalle associazioni che si occupano di aiutare le vittime di violenza famigliare, non è un problema marginale.
Ma se qualcuno dovesse vedere Miriam che fa questi gesti, non fateci caso o se vengo a saperlo per vendetta le dico che è ingrassata e sta diventando un boiler come sua madre.