Scarso.

Non sono proprio capace. I colori quando ho scattato questa foto erano notevoli. La foto invece è venuta scialba, scolorita, in parte bruciata insomma, una merda. Ho usato il solito programma di fotoritocco ed ho solo in parte aggiunto colori con un risultato che è mediocre, si vede che è ritoccata.

Questa è per mia cugina, poi è utilizzabile sempre quando nasce un nipote.

La Luna sorgeva alle 20:33, è spuntata dalle colline una ventina di minuti dopo, è giallognola. Allora, colto da un’idea banale, ho provato a fotografarla con il nuovo acquisto.

Mi tremava la mano e dovevo fare in fretta prima che dalla finestra aperta entrassero zanzare e calabroni. Però nonostante l’imperizia del manovratore, la macchina ha fatto bene il suo lavoro, in rigoroso automatico.

Leave a comment

Rieccole.

Ogni tanto è buona norma salvare una foto delle Carpe. Questa immagine è ritoccata per quanto riguarda il contrasto e, come conseguenza non voluta, anche il colore di fondo cambia radicalmente. Le quattro stanno bene insieme, mi piacerebbe sapere quale tipo di rapporto si instaura fra loro; sopravvivenza, compagnia, riproduzione, tutto insieme ?

Fa coppia con le Carpe; Pozzanghera fangosa, pur in presenza di una qualità della foto scadente.

Leave a comment

Prima.

Questa è la prima foto con la nuova macchinetta fotografica, la mia vecchia Panasonic ormai aveva problemi di invecchiamento, vedasi l’ultima foto della schiumetta. Poi mi sono accorto che il settaggio era sbagliato ed infatti la foto non è un granchè, ma resta la prima foto ed ha un valore altamente simbolico come un ombelico o un assegno post datato.

Di fascia media come lo sono io, acquistata ad Alessandria in un tradizionale negozio di fotografia come ce ne sono sempre di meno, due commessi anziani come me, molto gentili.

Ed ovviamente mi sono dimenticato una tracolla, che uso perchè altrimenti la macchina fotografica finisce per cascarmi per terra e colpire la pietra più dura dell’alessandrino, rimbalzare e terminare nella Pozzanghera.

Questo accessorio però è ordinato su Amazon; dopo accurata scelta mi sono lasciato convincere dall’articolo descritto con parole convincenti qui a fianco. Io so di essere già molto professionale, ma con questa tracolla in finta pelle sarò ancora più professionale.

Qui sopra altre foto; a parte la scarsità del fotografo e la mediocrità dei soggetti, direi che la qualità delle immagini è buona. Sono soddisfatto.

Leave a comment

Schiumetta.

In tutta la Pozzanghera ci sono 3 (tre) conglomerati di questa schiumetta. Se fosse un fenomeno dovuto al fondo, alle alghe, credo che ci dovrebbero essere molti di questi. Invece ce ne sono solamente 3, tra loro vicini. Quattro-cinque centimetri di diametro. Ho pensato che potessero essere uova delle Carpe, perchè in questi giorni mi pare che si inseguano colpendosi con il muso, operazione afferente alla riproduzione. Ad una verifica da vicino però sembrano piccole bollicine di aria; sembra la schiuma che rigurgito dall’esofago quando ho un blocco totale e devo sputare la saliva in accumulo. Una Carpa con problemi di peristalsi esofagea ?

Leave a comment

Colta al volo.

Guardando la webcam in streaming il temporale produceva non meno di un fulmine al secondo, ininterrottamente, non è stato tanto difficile che uno di questi restasse immortalato.

Leave a comment

Varie innervosite.

Il Faggio deceduto questa estate. L’ho ridotto ad un tronchetto scoprendo che dopo che è seccato è stato fatto oggetto di attenzione da parte di molti insetti legnivori. Allora ho trovato un utilizzo per il compianto albero che consiste nel reggere due campane a vento, appese ad una vite senza fine di ferro che attirerà tutti i fulmini della bassa alessandrina. Adesso nella zona ne ho collocati 4 in tutto, una conclamata forma maniacale di cui sono affetto. Sulla piccola tavoletta che pende c’è scritto quanto segue.

Insomma una cinesata con un motto anglofono che prova ad essere romantico ma sembra più un epitaffio tombale. Chissà da dove lo hanno copiato (male).

Ho comperato le campane a vento su Amazon perchè ne’ il supermercato di casalinghi ne’ l’omnimercato dei cinesi le aveva. Però ero sprovvisto del supporto dunque sono andato da un Brico. In coda alla cassa dietro di me avevo una famigliola composta da persona sulla settantina, forse la moglie o una figlia molto matura, due adolescenti. Il vecchio praticamente mi si attacca al sedere. Con o senza covid, detesto chi mi sta addosso come se fossimo su una scialuppa di salvataggio. Allora cerco di creare un po’ di distanza ponendo il cestello tra me ed il vecchio. Sento ravanare nel cestello mi volto e questo tizio aveva in mano un gomitolo di filo che avevo acquistato dicendo alla figura femminile “proprio questo cercavo”. La donna replica qualcosa del tipo “e ma null’amo visto”. Il tizio ignorando il mio sguardo incredulo si gira tra le mani il rocchetto come se fosse stato un prezioso reperto archeologico e poi con calma lo ripone nel mio cestello. Poco prima ero stato quasi travolto da tre bambini tra i 5 e i 10 anni che garruli si inseguivano viaggiando incontrollati a velocità sostenuta tra scaffali e clienti. Fossi nei panni di uno dei loro genitori, insegnerei loro l’educazione e darei molto meno da mangiare.

Mai discutere con una persona che crede nell’oroscopo. Non mi risulta che ci siano evidenze scientifiche che suffragano le tesi dell’oroscopo & dei segni zodiacali. Però se provi ad infondere un dubbio negli appassionati del genere, si viene insultati. Allora meglio di parole inutili, un disegno con un commento “le costellazioni che vedo io hanno la stessa dignità scientifica delle vostre”

Leave a comment

13 porta bene ?

Inatteso e benvenuto temporalino che ha lasciato 13 millimetri al suolo. Nella calma piatta il cielo è diventato silenziosamente scuro. Ha semplicemente iniziato a piovere con gocce sempre più grosse fino a far capire che era un bel cumulonembo, durata intorno ai 15 minuti canonici del temporale di calore tipo estivo.

Per UNA volta il temporale non ci ha schivati come se guidato da una mente superiore e stronza, ma si è formato nel punto perfetto per arrivare su Basaluzzo ben formato. Pochi fulmini, niente vento, solo un bel rovescio. Ce ne vorrebbe uno così ogni 20 giorni, per 12 mesi all’anno. E se siamo a Gennaio lo stesso ma nevoso, sbrago chiedendo troppo.

Leave a comment

32.1° brutto mondo.

Spero sia una delle ultime giornate con questo cazzo di caldo di questa merda di estate (climatologicamente parlando).

Il router funziona, appunto, anche se era effettivamente bloccato ed ho dovuto spegnere e riaccendere un paio di volte. Invece la webcam risulta non attiva, ossia spenta o meglio irraggiungibile. Ho provato un alimentatore di riserva e nulla. I casi sono due; o è un problema di cavo ethernet oppure la Mobotix si è fulminata. Dovrei salire sul tetto, oggi non avevo tempo e dunque probabilmente lo farò la prossima settimana.

Prima di lanciarmi in improperi, devo fare tutte le verifiche del caso.

Trentadue gradi a Basaluzzo il 6 Settembre per me sono una bestemmia, spero che le mappe a 10 giorni non cambino radicalmente, oggi mostrano per allora un deciso cambio di circolazione, lo so che le bagasce fanno in fretta a ritrattare.

Leave a comment

Per una volta, l’alta Val Susa.

Ogni tanto colgo qualche bella foto della webcam di Sauze di Cesana. La Mobotix sovraespone lo squarcio di cielo e la corona di nuvole intorno al sole, ma tutto sommato la foto mi piace. Mi viene in mente che circolano già le previsioni per il prossimo inverno. C’è anche la diceria che sarà un inverno freddo perchè in questo periodo ci sono molte vespe. La relazione tra le vespe ed il tempo tra 3 mesi mi sembra debole, mi sembra invece più forte la volontà da parte di chi mette in giro queste balle per spaventare chi già è preoccupato perchè teme di dover stare a casa con i caloriferi spenti per dar fastidio al dittatore russo. Comunque appena arriva Settembre è ormai tradizione consolidata dei siti meteo-spazzatura di dire come sarà l’inverno.

Leave a comment

Instagram, di nuovo.

Here we go again. I am quite new to Instagram so I find suspicious if a girl like you starts following me. Because we have nothing in common, no friends, interests, anything. Did you pay for some provider to give you a list of random people so that they follow you and you can brag many more followers ? Please answer me or not only I will stop following you, but I will do something completely useless like report you somehow to the Masters of Instagram or whatever.

E’ la seconda volta che mi capita. Una gnocca americana inizia a seguirmi. La prima volta una tipa mi ha scritto qualche volta, mi ha detto che cercava un amico ed ha trovato me, mi ha raccontato alcuni elementi della sua vita ed infine mi ha chiesto se le ricaricavo una tessera telefonica. Adesso questa, gran bella ragazza sui 25-30 anni che dice di essere una cantante e commentatrice televisiva. A me scrisse qualche tempo fa un sedicente procaccitore di followers che mi vendeva dei pacchetti, anche costosi, con non so quante decine o centinaia di followers.

Se qualcuno inizia a seguirti e vuoi corrispondere con detta persona, devi seguire a tua volta. Dunque ho iniziato a seguire la tipa e le ho scritto come sopra. Adesso vediamo se mi risponde. Certo che per essere gnocca, E’ gnocca notevole.

Ecco la sua risposta.

Greetings from the beautiful city of San Diego California, are you among my lovely fans that visited me last week?

I am a very honest woman sometimes way too honest and I have a great sense of humor and a golden hearted person and straight forward and layback and outgoing.

Ed io replico come segue.

Thank you for replying so fast. Look; you started following me, and this immediate reply of yours I would give 90% of chances it’s a BOT, one of those kinda answering machines applied to the Internet. 9% is your boyfriend who’s in charge of checking with your fans and ready to trace whoever sends you a unsolicited pict and kill him. 1% it’s you in flesh and blood who is really typing the keyboard. What do you say ?

Ho guardato su Google; la ragazza in questione è una cantante che ha vinto non so quale gara di musica folk in qualche stato del sud (USA). Ha ovviamente un sito web con foto tipo la ragazza della porta accanto, solo più gnocca. Forse ha un certo grado di notorietà, o forse la sta cercando. Ed allora che c’entro io con lei, perchè s’è messa a seguirmi ? Dovrei capire se esistono delle funzionalità con le quali si individuano soggetti a cazzo e si chiede loro l’amicizia. Una funzione che lancia una routine che cerca con chissà quale criterio dei soggetti che potrebbero essere interessati a seguirti. Magari premi un bottone ed inizi a seguire persone dall’altro capo del mondo sperando che ti seguano di rimando, incrementando i “followers”. Forse puoi usare filtri del tipo “cazzoni maschi attempati che vanno su grattacieli”. Poi trovi un cazzone come me che ti fa domande sul perchè gli hai chiesto l’amicizia. Anche questa alla fine vorrà che le faccia una ricarica telefonica ?

Edit/aggiornamento. Al mio ultimo messaggio è arrivata come risposta un cuoricino. Non so cosa abbia voluto dire qualunque sia stata la persona a commentare con un cuoricino, ma evidentemente tra di noi non c’è futuro. Ho smesso di seguirla, non sa cosa si perde, il mio inarrivabile senso dell’ironia ed invidiabile aspetto fisico non fanno al caso di quella topa da competizione, peggio per lei.

Leave a comment