A tradimento, la foto del tramonto.

Si vede sempre il drappello di pescatori stanziali sopra quello che immagino sia lo scarico di qualche fogna. Ci sono loro, oppure i gabbiani. Vorrei sapere dove verrà proposto il bottino di pesca; se lo mangiano loro acquisendo così con il tempo una protezione immunologica assoluta, oppure lo spacciano per pesce nostrano d’altura ? Me lo sono sempre domandato; questi, ma anche i pescatori sulla Diga Foranea, lato monte, o quelli sul moletto di Piazzale Kennedy, che cazzo prendono ? I famosi cefali mangiamerda esistono davvero o sono creature mitologiche ?

Non una, non due ma TRE foto in sequenza dello stesso tramonto. In quest’ultima, Mobotix inizia a dare segni di squilibro con dei riquadri sfalsati.

Anzi, facciamo QUATTRO…

A tradimento con beffa finale: il gif animato, una vera forma maniacale votata ad un risultato meno che mediocre. Enjoy.

Leave a comment

Non ho fatto la foto.

Oggi arrivato in ufficio mi sono soffiato il naso. Dalla narice sinistra è uscito qualcosa che forse avrei potuto fotografare e mostrarlo al mondo intero. Una via di mezzo tra un tortellino ed un girino, rosso sangue.

L’ho guardato a lungo con un senso di orrore e liberazione, ho avuto l’impressione che avesse un minuscolo cuore pulsante e respirasse. Poi ho buttato il fazzolettino nel gabinetto. A quest’ora potrebbe aver superato il depuratore di Punta Vagno ed è diventato grande come un grosso tonno, sta predando tutto quanto gli capita a tiro di fronte a Corso Italia.

Verso sera uscirà dall’acqua, troverà la strada tra le barche della Cooperativa dei Pescatori, entrerà nel bar e domani il COVID sarà una notiziola da quarta pagina.

Leave a comment

Per forza che ci riempiamo.

Verso le 11 di oggi sono passato di fronte alla farmacia sotto il mio ufficio. Una quindicina di persone in ordine sparso attendevano di fronte all’ingresso dedicato ai temponi. Alcuni con la mascherina indossata correttamente, altri con la mascherina che copre solo la bocca, altri con la mascherina messa sul mento.

Ci sono milioni di persone che ritengono che se Marte entra nel Sagittario, la loro giornata sarà diversa. Poi c’è chi crede che la Terra sia piatta, che gli aerei di linea spargano sostanze misteriose, che i potenti della Terra siano rettiliani venuti dallo spazio per soggiogarci. E che il covid è una bufala e che i vaccini siano salcazzo quale minaccia e dunque non lo fanno. Intanto Miriam mi ha comunicato che è stata in un’altra farmacia ed ha acquistato dei test da fare in casa che pare funzionino benissimo. Funzionerebbero meglio se pre-impregnassero i tamponi nasali di LSD o qualche altra sostanza divertente. Scherzetto da fare ad un tamponato; immergere di nascosto il tampone in olio di peperoncino prima di fare il test.

La ruota panoramica che hanno installato di fronte alle finestre di Corte Lambruschini permetterebbe una visuale perfetta della scritta che avevo messo in mostra tre inverni fa, ma i parrucconi dell’Amministrazione avevano manifestato il loro disappunto e dunque nisba.

Ho dimenticato il cellulare a casa; pur avendo la vaga sensazione che stiano succedendo cose terribili ed irrimediabili proprio perchè io sono tagliato fuori, tutto sommato ci sono anche aspetti positivi, per esempio quando cammino per strada non mi sembra che suoni ogni 30 secondi costringendomi ad estrarlo dalla tasca con fare compulsivo. E poi non posso modificare lo status su WhatsApp mettendo qualche cosa insulsa e coprendomi di ridicolo. Lo farò questa sera.

Questo è il capo delle truppe meccanizzate rumene che sovrintende la gestione dei lavori del bosco più impegnativi. Nel suo giro di ispezione si è fatto scattare questa foto. Non pensavo che il ghiaccio della Pozzanghera fosse così spesso e resistente.

Oggi tornando in motorino verso casa indossavo la mascherina, ho sempre il raffreddore ed ho starnutito. Ho provato una sensazione come se dal naso fosse fuoriuscita una seppia, cruda, come quelle che vedi sui banconi delle pescherie. E poi il naso ha iniziato a colarmi. Ho dovuto far finta di nulla ed ho verificato la situazione solo una volta arrivato in casa. In realtà apparentemente non c’era nulla di particolare. Temevo anche ci fosse del sangue, invece non c’era neppure la seppia.

4 Comments

E due tramonti.

Mi rendo conto della ossessiva ripetitività delle foto che metto qui. In effetti con tutta le roba bella che c’è in giro potrei anche variare soggetti, ma questo offre il convento, pozzanghere fangose e tramonti colorati. E VA BENE; per aumentare l’audience e mantenere uno standard aggiornato e moderno ecco una foto che non passa mai di moda.

Per introdurre un argomento nuovo, da circa una settimana ho il raffreddore. Miriam al primo starnuto mi ha spedito a fare un tampone molecolare in farmacia. C’è un portale su Internet dove ti iscrivi e poi prenoti un tampone nella farmacia più vicina alla prima occasione possibile.

Il tampone è risultato negativo, altrimenti sarei sul terrazzo con una coperta di lana da giorni, ma il reffreddore continua. Ci siamo dimenticati che oltre al covid esistono ancora tutte quelle patologie del tratto respiratorio che rompono le palle senza necessariamente farti morire. Un medico che avevamo visto qualche tempo fa ci aveva suggerito di farci i tamponi in casa in caso di sospetti. In caso di tampone positivo, chiamarlo, chiudersi in casa in isolamento, informare le persone venute a contatto quanto più possibile, valutare la possibilità di NON chiamare la ASL. Domani rifaccio il tampone, questa volta nella farmacia sotto il mio ufficio. Aspetto che sia finita la coda mattutina dei no-vax e poi mi presento.

Leave a comment

Due albe.

A Basaluzzo questa mattina -6,7°, a Sauze -3,2°. Inizia l’inversione termica, figlia della alta pressione in arrivo. Poi temo che a Basaluzzo arriverà la nebbia mentre sotto i 2000 metri la neve tenderà a scomparire per lasciare spazio a prati gialli. Prossima nevicata ? Nel 2022.

Le alpi francesi ingrandite con il solito telefono che pero, essendo tale, patisce lo zoom. La foto fa cagare ma rende l’idea.

Leave a comment

Due tramonti.

Leave a comment

Nuovi giochi.

Ho scoperto due nuovi strumenti per mostrare quanto sono vacuo e scemo. Il primo viene da una funzione sul telefono che modifica le foto. Credo sia una cosa molto diffusa che può raggiungere livelli di tecnologia molto elevati. Probabilmente ci sono delle APP che fanno cose mirabolanti. Io mi accontento di questo.

Quasi contestualmente a questa utility del cazzo, ho anche scoperto cosa è lo “status” su WhatsApp. Lo status è un accessorio che consente di pubblicare fotografie in una propria cartella che tutti i contatti sul telefono possono vedere. E vedo panorami, persone, cani che giocano, paesaggi, in due parole; ma sticazzi. Ho imparato a modificare il mio status in modo che i miei contatti possono vedere una o diverse fotografie in sequenza che decido rappresentano il mio status per 24 ore, poi le foto scompaiono. Qui una selezione delle foto che ho messo nel mio status.

Mi si offrono possibilità ampie anzi illimitate. Ho verificato che ho molti contatti che pubblicano foto, credo che guardare lo status dei contatti sia una pratica molto diffusa, il sistema offre anche la facoltà di verificare il numero delle persone che hanno guardato le foto dello Status. Dopo 46 minuti dal momento che le ho messe in mostra, 7 persone le hanno guardate. Interessante.

Leave a comment

Il capriolo sul molo upgrade.

Con questa luce mattutina si vedono le impronte del capriolo che non si è limitato a passarci vicino, è proprio salito ed è andato fino alla testa del medesimo. Animali senzienti e curiosi, che negli USA si stanno ammalando di COVID, o meglio avvicinano gli umani che danno loro cibo, si infettano senza star male, al loro interno elaborano varianti micidiali del virus che poi restituiscono agli umani con gli interessi. Così ho letto, ma se ne leggono tante di balle e questa potrebbe essere una di quelle.

Panoramica delle webcam con maggioranza di quelle con neve al suolo. A New York intanto ci sono 18 gradi, caldino per il periodo. Tra qualche giorno comunque inizierà sulle nostre teste la solita consueta anomalia termica che dicono porterà le temperature da 6 fino a 10 gradi più delle medie del periodo.

Leave a comment

Salvate anche queste.

Spolverata coreografica; devo sempre trovare un perché definitivo al fatto che la neve caduta sul ghiaccio della Pozzanghera tende a sciogliersi vicino alle rive. Forse dalle rive percola un poco di acqua che scioglie la neve mostrando il ghiaccio sotto. Oggi la temperatura secondo ARPA non è mai salita sopra i -2,5°, ma allora perché c’è acqua allo stato liquido ? Il sole che filtra attraverso le nuvole; ma perché scioglie la neve sulle rive e non quella appena caduta sul ghiaccio ? Forse quella è più fredda rispetto a quella caduta sulla terraferma ?

E quando smette di nevicare la neve continua a sciogliersi verso il centro forse perché continua la colatura di acqua dalle rive.

Ci sarebbe anche un ulteriore mistero. Quel tondo scuro nella foto sulla sinistra. (in realtà sono due, uno si è fuso con il bordo) Non è acqua che arriva dalla riva, ma allora perché la neve si scioglie proprio li ? C’era qualcosa che galleggiava quando ha iniziato a ghiacciarsi che abbassa il punto di fusione del ghiaccio creando dei tondi come quello ? Una cacca di qualche uccello ? Un piccolo di Carpa morto che affiora ? Un atomo di uranio arricchito che circolava ancora dopo Chernobyl e finalmente è atterrato proprio li ?

2 Comments

Salvata.

Nulla di particolare, ma i colori invernali sono sempre belli, tranne quando sono collegabili a qualche situazione antipatica legata al freddo o alla viabilità.

Leave a comment