Mi piace l’espressione up and running che si addice a qualcosa che è acceso e funzionante. Si addice oggi in particolar modo alle Righicam che dopo il solito intervento spegni/accendi hanno potuto nuovamente accedere al servizietto ADSL e trasmettere le foto. Nel frattempo s’è però anche anche bloccata quella di Rapallo, dove la manovra di riaccensione segue percorsi logistici più articolati. Spero qualcuno provveda presto.
Il fatto che due postazioni si blocchino a distanza di 12 ore mi convince ancora di più che Telecom periodicamente fa delle operazioni che mandano i modem in blocco, così, tanto per rompere i coglioni alle utenze.
Ho definitivamente abbandonato l’idea di mettere una webcam a San Fruttuoso di Camogli dopo aver subìto l’ennesima presa per il culo da parte del comune. Dopo 4 anni di pratiche e 400 euro di diritti di segreteria buttati via, destineremo (parlo al plurale non per mania ma perchè ero il promotore dentro una ONLUS) i soldi accantonati a qualche ente o organizzazione di volontariato che ne ha davvero bisogno. Forse qualcun’altro sarà altrettanto generoso, o forse se la metteranno per conto loro pagandola 10 volte il prezzo di mercato. Trovo indegno che uno dei borghi più belli del mondo non abbia una webcam panoramica, ma in fondo è la conclusione più plausibile per una regione dove “la torta di riso è sempre finita“.
Ed infine, Worldpress mi da un errore curioso (Warning: file_put_contents [function.file-put-contents]: failed to open stream: Permission denied in D:\inetpub\wp-content\plugins\font\Font.php on line 684) che mi suggerisce che anche Aruba forse potrebbe aver fatto qualche pasticcetto, tanto che mi è scomparso un file ed il backup settimanale è scomparso del tutto. Il vero problema è che vado per intuito senza capirci davvero un cazzo e potrei aver travisato completamente, se sento quelli dell’assistenza Aruba mi fanno la solita superscazzora brematurata facendomi sentire un completo idiota. Ed io sono un idiota incompetente.