Due anitre, probabilmente una coppia maschio e femmina. Primavera è nell’aria. Il mio consulente biologico le ha subito individuate ed ha salvato la foto, dopo che ne aveva previsto l’arrivo qualche settimana fa.
Due anitre, probabilmente una coppia maschio e femmina. Primavera è nell’aria. Il mio consulente biologico le ha subito individuate ed ha salvato la foto, dopo che ne aveva previsto l’arrivo qualche settimana fa.
In effetti le ho proprio cercate: la stagione, la giornata piovosa e ventosa erano ideali per il passo delle anitre. Quando le ho individuate la prima volta erano accovacciate bordo acqua, si riposavano da un viaggio forse molto lungo. All’imbrunire hanno fatto una nuotatina nel “lago”e poi si sono involate.E’ molto probabile che siano la stessa coppia che frequentava la pfm lo scorso anno. Non appena comincerà a crescere qualche pianta acquatica nuoteranno ancora più volentieri sentendosi più protette.
Ma che bel racconto. A me piacciono le anitre, anche se ogni tanto ne mangio una e forse dovrei sentirmi vagamente colpevole. Insomma io non sparerei a queste anatre, magari a quelle del vicino si. Piante acquatiche ? Per ora ho irrorato l’acqua di tricloro-dimetil-3-5-benzadone e di gasolio per riscaldamento (che ha più zolfo) proprio per evitare la crescita di piante. Le rane avranno due teste, ma stanno benone anche così.
Alle anitre della pfm non sparerei nemmeno io, … ma i falaschi lasciali crescere…tanto cresceranno ugualmente!
Che la natura faccia il proprio corso.