Ecco la panchina.

Location, location, location.

Location, location, location.

Tra poco, spero, l’erba sarà cresciuta, questi alberi saranno pieni di foglie e tra loro la mia costruzione ivi inclusa la panchina.

Zanzara della Pfm

Zanzara della Pfm

Dalla Pfm usciranno zanzare modificate che cercheranno di aggredirmi, ma le respingerò usando un fucile caricato a pallettoni di Autan. E se mettessi delle canne, ossia facessi diventare la Pfm un canneto ? Le canne però sono molto attive ed invadono il territorio circostante fermandosi solo al confine con la Svizzera. Non so cosa fare.  Intanto è arrivato un vicino rumeno con il formaggio fatto da lui. E’ davvero saporito, ma quando avremo le nostre capre e vacche da latte sarà ancora più buono.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

6 Responses to Ecco la panchina.

  1. Mitì says:

    Le canne sono belle ma invasive. Ci vedrei bne anche dei romantici salici piangenti, ma non credo di aver capito bene cosa sia la Pfm. Però penso alle zanzare e non credo di volerlo sapere (se mi pizzicano finisco in ospedale, sono allergica http://www.placidasignora.com/2010/07/10/la-casa-e-un-nido-racconto-di-fantasia-ma-le-disavventure-con-le-bestiacce-mi-sono-capitate-tutte/, giro perennemente armata di bentelan). Per la mia bucolica magione, pur non dotata di pfm ma ugualmente di orride bestiacce, prima o poi mi comprerò questo http://www.mosquitomagnet.it/. Affascinante, vero? Per ora mi limito a zanzariere e macchine che le friggono; terribilmente crudeli, ma o io o loro.

    • admin says:

      Ho iniziato la lettura del tuo Blog; complimenti! La Pfm è una pozzanghera, nulla di più di una pozzanghera che però vorrei far crescere fino a farla diventare una GRANDE pozzanghera. Vedremo se e cosa riesco ad implementare. La tua casa rurale forse dovrebbe essere affidata per un giorno intero a quelli di Rent-o-Kill o qualcosa del genere.

  2. Roberto says:

    Gentile Mitì, ho esplorato incuriosito il sito del mosquitomagnet. Se non ho capito male, quel macchinino produce anidride carbonica per attirare le zanzare, proprio quel CO2 che illustri scienziati ed ecologisti stanno demonizzando come causa della “febbre” del nostro amato e non eterno pianeta. Non entro nel merito dell’argomento perchè non discuto di argomenti scientifici senza averne conoscenza ma solo in preda ad emotività, o simpatie, o partito preso. Mi diverte solo l’idea che se lo stesso ha fatto Luca Mercalli od altri del suo stesso credo, sicuramente ci saranno stati momenti di panico seguiti a deliquio momentaneo, superati solo dall’idea di lanciare una campagna contro questo infernale dispositivo corresponsabile dello scioglimenti dei nostri ghiacciai e dei due Poli, dei vari cicloni distruttivi a zonzo per il pianeta, e magari della scomparsa (o peggio, inversione) della Corrente del Golfo. Aspettiamoci, prima o poi, pistolotti in merito nelle varie rubriche televisive dove fa tendenza “l’Ecologia” a buon prezzo. Ma pensa un po’ te che danni collaterali causano le povere zanzare!!

    • admin says:

      Trasformando propano in CO2 in qualche modo si contribuisce ad incasinare l’aria, anche se in natura il fenomeno avviene naturalmente. Bisognerebbe fare il bilancio energetico della trasformazione, magari è meglio l’anidride carbonica di qualcosa che finisce in -ano (metano, butano eccetera)
      Non lo so, sto inventando, la chimica organica che ho studiato è stata cancellata dalla memoria per far posto ad altre cose.

  3. Roberto says:

    A proposito di qualcosa che finisce in -ano, pare che in Germania una stalla sia saltata in aria a causa del metano emesso dalle mucche ivi residenti. A meno che, restando in argomento, non sia una bufala….

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *