Io ci sto lavorando ma…

… “The 1 Genova Minute” è in genere un tempo che tende all’infinito, perchè “… belàn, perchè io ci ho ordinato il pezzo ma non è ancora arrivato”. Io non pretendo che un lavoro che non ha alcun titolo di urgenza o impellente necessità venga consegnato e montato in 24 ore; il 15 Novembre scorso ho ordinato qualcosa che sarà il punto di partenza per la prossima webcam genovesota. La notizia ha rilevanza (sticazzi-1) per miliardi di abitanti del pianeta. Tuttavia sono passati due mesi,  l’ordine si riferisce al vetro di una finestra, non al sincrotone molecolare bifasico di uno snocciolatore nucleare marziano. A Novembre mi avevi detto che il tempo di attesa sarebbe stato di una settimana; cosa ci voleva a dirmi che i tempi di fornitura sarebbero stati 2 mesi ?

Quando nel lontano 2006 feci qualche lavoro di ristrutturazione nella casetta del Granducato di Basaluzzo, il lavoro si svolse come un orologio, consegna e qualità dei materiali impiegati nei termini previsti. Gli unici problemi vennero con i soli due fornitori genovesi; alcune finestre si aprono e chiudono male ed il colore dei muri è stato totalmente sbagliato. Ricordo la discussione surreale con il fornitore che, tavolozza del campione di vernice alla mano, mi voleva convincere che il colore sul muro esterno era esattamente quello stabilito. Intanto aveva fatto togliere velocemente i ponteggi ed io dovetti rassegnarmi, tanto un colore vale un altro. Ma nemmeno a mezzanotte di una notte senza luna il suo colore sarebbe sembrato simile a quello che gli avevo chiesto. Che palle.

Altro argomento freddo. I giornali stanno iniziando a diffondere notizie colme di allerta meteorologica; Miriam ha sentito che Mercoledì 29 gennaio 2014, Genova verrà sommersa da una coltre di neve spessa un metro. Allora ha chiamato l’amministratore del condominio pregandolo di acquistare sale in abbondanza e spargerlo sulla rampa di accesso alla strada. Ne aveva chiesto un bilico intero, pari a circa 12 Tonnellate, poi hanno concordato in qualche sacco, ossia quanto basta. Ufficialmente oggi Miriam è entrata in

  • MODE <stiamo per morire tutti per la neve ed il gelo, bloccati al Righi per sempre> ON

La cosa peggiore che possa capitare alla vigilia di una presunta tempesta di neve è che si blocchi la caldaia; ed è successo questa mattina. Miriam ha chiamato quelli dell’assistenza che in un primo momento pare abbiano detto che prima di Mercoledì non sarebbero potuti intervenire. Non so cosa sia uscito dalla sua bocca e con che modalità audio-linguistiche, ma è stata convincente ed oggi si presenterà il tecnico dalle 3 in poi. Per non farsi mancare nulla, proprio durante la presunta tormenta c’è l’appuntamento per la revisione dell’automobile di Miriam e la sua mammografia. Trascorsi i 4 anni di vita, ogni 2 anni l’auto ha bisogno della revisione. Trascorsi i 40 anni di vita, ogni anno noi umani abbiamo bisogno di un medico che, a seconda del genere, palpi la nostra prostata o le nostre tette. Così è la vita; purtroppo noi qui del Righi non siamo tra coloro che adorano avere degli sconosciuti che ci palpano le parti più riservate. Se oltre al disagio digitale bisogna arrivare all’appuntamento scavandoci un tunnel sotto la neve, devo dare atto che la combinazione dei giornali che invitano la popolazione al panico, l’appuntamento della revisione auto e l’esame medico, tutto nelle stesse 48 ore, possa attivare quei sensi di ansia da straordinarietà della situazione che rendono mia moglie elettrica.

Le ho canticchiato “let it snow” con un messaggio vocale di whatsapp che ha ricevuto senza però averlo pienamente apprezzato. E’ andata da sua madre a ripararsi dai rigori dell’acqua fredda da caldaia in panne e non oso immaginare la tensione tra le due.

Da esperto patacca meteo quale sono, cosa prevedo ? Nevicherà a Genova e in caso affermativo, arriverà fin sulla costa o si fermerà sulle colline ? Ecco la mappa di LAMMA. Siamo proprio al limite, certo che sembrerebbe che il fattore determinante non sia la temperatura, bensì la precipitazione. Io – riferendomi al Righi – sono più sul NO, o poca roba che non accumula. Ma mancano ancora troppe ore per essere sicuri di qualsiasi scenario.

neve

Certo che se a Genova non nevica, ci andiamo vicini.

wrf-youmeteo2.ashx

Secondo questa mappa, se dovesse nevicare a Genova abbastanza vicino al mare, lo farebbe Mercoledì in tarda serata.

 

Ad ogni buon conto, secondo me il commento più equilibrato in materia di tempo sulla Liguria è di questo sito web:

Limet – Meteo Liguria

Mentre la raccolta di modelli più completa che io conosca è la seguente:

Mappe di Meteonetwork.

Aggiornamento caldaia. Il tecnico è venuto; intendo dire che ha sistemato la caldaia che ora funziona nuovamente. Devo dire che l’assistenza di questa caldaia funziona bene, confermando che anche a Genova si possono fornire servizi validi senza nascondersi dietro un muro di scuse, tutte che cominciano con la parola “belin”.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *