Il bus M101 percorre la terza avenue in salita e la Lexington in discesa. Ieri sera stavo per entrare da Citarella, un supermercato di alimentari sulla terza avenue, di fronte c’era il M101 alla fermata. Il grande display luminoso sul lato dell’autobus rivolto verso il marciapiede recita M101 e poi la direzione in cui sta andando. Ma sul diplay c’era scritto “EMERGENCY CALL POLICE”.
Non è che io sia un assiduo delle serie di polizia, l’autobus era fermo e non era neppure a fianco del marciapiede ma nella corsia rossa degli autobus, Sono entrato nel negozio ed ho richiamato l’attenzione di uno dei cassieri, attraverso le vetrine gli ho indicato il bus e chiesto se era normale che ci fosse quella scritta.
E no, non è normale; il cassiere nero, grande grosso e peloso, è uscito dal negozio ed è andato dalla porta di ingresso del bus, ha picchiato sul vetro e si è fatto aprire.
Breve conversazione, la scritta è scomparsa ed è tornato “M101 Fort George”, la porta si è chiusa e il bus è ripartito. All’uscita dal supermercato ho incontrato il cassiere, l’ho guardato con aria interrogativa e mi ha risposto con una espressione del tipo “boh, non era un cazzo“.
In questo caso Internet ti educa, ti fa imparare qualcosa di nuovo con esaustive spiegazioni.

Mi sono anche domandato se fosse possibile che non ci fosse un sistema con cui l’autista chiama direttamente la polizia. Ecco qui.

