
Mi ci vorrebbe una macchina fotografica mediocre. Ma dovrei andare a Pinerolo per trovare un negozio che vende macchine fotografiche, anche mediocri. Cosa devo fare, acquistarla su Amazon ? Ieri c’era il consueto mercatino itinerante; ho cercato i wind chimes che non so come cazzo si chiamano in italiano, campane a vento forse. Anni fa le vendevano ovunque, di metallo di legno di conchiglie o pietroline. Quest’anno nulla, nemmeno mezza. Ovviamente su Amazon ce ne sono a decine, ne ho preso due perchè una mi sembra poco (fastidiosa per chi le odia). Amazon è perfetto per chi è nato al primo dolore, ma mi resta la domanda, come mai i wind chimes sono scomparsi dalle bancarelle ?
Ieri è cambiata l’aria, arriva da nord ovest ed è molto più secca e fresca, domattina dovrebbero esserci 6 gradi ed ho già sentito alcune note preoccupate del tipo “ma sei sicuro che il riscaldamento funzioni”. E’ ovviamente una domanda retorica, evocatrici di tempi condizionali come “dovrebbe” perché nessuno al mondo è in grado di affermare con certezza che il riscaldamento quando serve funziona.
Nella foto si vede bene Venere. Pensavo fosse Venere, però ho guardato su uno di quei siti web che ti fornisce la posizione di tutti gli astri nel cosmo e mi sembrava dicesse che é Arturo (una stella). Allora ho chiesto su un gruppo di amanti di astronomia su Facebook di confermarmi che fosse stato Venere.

Si solo litigati. E per fortuna si sono fermati li, a volte il litigio si trasforma in una serie di insulti tra i peggiori a disposizione. Il tutto perché ho chiesto se quel puntino luminoso fosse Venere o una stella. In effetti non poteva essere una stella, ma il sito web ostentava sicurezza su Arturo (stella lontana una trentina di anni luce dal Sole). Ma, sopra tutto, perché arrabbiarsi tanto per una cosa del genere ? Meno male che non se la sono presa con me perché ho posto la domanda.