Altro giro di saccatura.

Altra mappa, ancora più da onanisti metereopatici, ossia quelli che si chiudono in bagno con le mappe di previsione quando queste mostrano eventi estremi e si toccano. Questa in particolare ha la caratteristica che non si vedono i profili delle nazioni, dunque se uno non sa esattamente dove sta guardando, è inutile.

Il CAPE ovvero Convective Available Potential Energy, Energia potenziale convettiva disponibile, è un parametro che indica il grado di instabilità della colonna d’aria, dal quale si desume la probabilità che vi siano temporali e quando possono essere intensi.

Per farla breve, tra qualche giorno potrebbero esserci temporali forti un po’ in tutta Italia, incluso il Nord Ovest. Ora, io adoro i temporali estivi, ma questi non sono temporali estivi, queste sono saccature di tipo autunnale che piombano sul Mediterraneo in piena estate. Ho già scritto queste cagate lo scorso anno ? Probabilmente si.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *