Le saccature.

Per il momento direi che sono la caratteristica dominante di questo Giugno, inizio Luglio 2021. Adesso vorrei esprimere seriamente alcuni concetti fondamentali di meteorologia da campo da bocce. I geopotenziali evidenziati a colori in questa mappa non rappresentano un elemento oggettivo tipo pressione atmosferica al suolo, temperatura, umidità, ma un derivato matematico che combina tutte queste cagate per produrre la teorica turbinosità dell’aria, ovvero formazione di nubi, piogge e Temporali. Ci sarebbe da spiegare ancora per un po’ ma, sticazzi.

Una saccatura di pressione relativamente bassa ed un potenziale un po’ sopra la media produce, quando è nella posizione che si vede nella mappa, temporali a raffica sulle Alpi, che raramente sconfinano sulle pianure padane. Nella foto, appunto un temporale sulle alpi del vercellese in transito da sud-ovest verso est-nord-est.

Quando la saccatura si approfondisce e punta verso sud, i temporali vengono anche in pianura, e man mano scendono sempre in rapporto a quella lingua giallognola che vuol dire instabilità atmosferica.

Altra conseguenza delle saccature, le mie brutte foto di cumuli. Su quest’ultima si vede un accenno di pileus. Mentre sono immerso nei 30 gradi della caldazza alessandrina, mi chiedo chissà come sarebbe bello essere lassù al fresco, e che panorama.

Va bene per il panorama, ma sul cucuzzo di quel cumulo sarei morto per assideramento e/o per edema polmonare. Pensieri oziosi ma soprattutto banali di inizio estate.

Temo di dover giungere alla conclusione che la qualità delle webcam Mobotix sia costantemente scaduta negli ultimi 10 anni. La prima che montai sul tetto della casa a Righi, quella che puntava a ponente, è durata più di tutte le altre. Quelle che sono seguite hanno mostrato sempre più frequentemente difetti e durata ridotta. Scarsa qualità delle immagini e malfunzionamenti inspiegabili.

Per esempio, ecco come la Basacam 2 trasmette questa notte. Ho provato a resettare la webcam ma l’immagine è sempre questo astratto rosso, nero e blu. Dunque se io volessi controllare cosa si vede, la risposta sarebbe “un beato cazzo”. Avrei voglia di scrivere alla Mobotix. Dopo che ho scoperto che le lenti vengono costruite in Cina, mi viene da pensare che anche tutto il resto sia costruito in Cina, con la differenza che la Mobotix costa 5 volte in più di una equivalente webcam cinese. Allora ci stiamo mica prendendo per il culo ?

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *