1/Ottimismo

Uscita serale per depositare la rumenta e la differenziata. Noto subito che la gente per la strada è aumentata da zero che c’era nei giorni passati; coppie, singoli, giovani e meno giovani, senza mascherina. La forza persuasiva della paura sta svanendo. Ora basta, abbiamo aspettato abbastanza e si allenta la tensione, si va a fare due passi. O forse è proprio il contrario, la tensione è aumentata e la gente esce per non esplodere. Si parla di riaperture e non se ne vede l’ora. Il numero dei ricoverati in terapia intensiva scende e dunque la gente non sta più in casa e comincia a concedersi la libertà di fare due passi fuori casa.

La pagheremo ? Tra 3 settimane gli ospedali saranno di nuovo al collasso ? Non lo so. Un misto tra italica attitudine a fottere il potere costituito, un po’ la stanchezza potrebbe anticipare la seconda ondata di contagi. Tutti i paesi si aspettano una seconda ondata e poi forse una terza. Il sindaco di Las Vegas invece dice che a breve riaprirà tutto – casino, alberghi, ristoranti, conventions – e che la gente saprà come comportarsi. Se un cittadino non sa o non vuole difendersi dal contagio sono affari suoi e poi l’influenza è molto peggio e la gente sa come difendersi. Due milioni e trecentomila abitanti dovranno essere molto responsabili ed anche i turisti. Buona fortuna. Las Vegas a parte, io non sono assolutamente portato per il potere e per il comando, se fossi un sindaco e vedessi i miei concittadini che trasgrediscono sistematicamente alle regole attivate per il loro bene, mi verrebbe voglia di dire “liberi tutti, ciascuno per se e Dio per tutti” così non mi devo incazzare quando vedo quanti scemi ci sono in giro. Mi sederei sulle rive del Bisagno aspettando i cadaveri. Se non fosse che il regime del Bisagno è composto da 11 mesi all’anno di secca e per due settimane rischio di esondazione. Da cittadino bovino che legge tutte le versioni possibili sui media, non ho assolutamente idea di come trascorreranno i prossimi mesi.

Salvo foto di navi. Non che la webcam consenta una risoluzione così avvincente, la macchinetta fotografica va sicuramente meglio ma ci vorrebbe qualcosa di potente per mettere in risalto i dettagli. Ho provato ad accoppiare un binocolo di mio padre alla macchina fotografica. Il risultato presenta deigli aspetti curiosi ma non direi che in definitiva è qualcosa che vorrei elevare ad esempio di successo.

Tuttavia con un po’ di aggiustamenti qualcosa si vede in lontananza. Sopra la punta di destra dell’antenna all’orizzonte c’è una nave che nella foto originale si vede appena.

Primo dettaglio.
Questo è un ingrandimento del ritaglio del ritaglio.
Satura blu.
Satura rossa.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

One Response to 1/Ottimismo

  1. alberto vaccari says:

    importante la saturazione ROSSOBLU di Genoana sponda !!!!!!!

    grande mannix !!!!!!!!!!!!!!!1

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *