In questi giorni di attesa, Miriam ogni mattina fa un’ora di pilates. E’ preoccupata che l’inattività della quarantena possa condurre ad un improvviso cedimento strutturale del suo sedere. La lezione arriva via e-mail dalla palestra in un formato tipo foglio elettronico. Io elaboro una versione in un formato che sia leggibile sul suo telefono e gliela trasferisco in modo che lei possa seguire un canovaccio e fare gli esercizi.

Gli esercizi vanno eseguiti dalla prima riga, prima colonna e successivi riquadri, come si legge un libro. A volte mi prendo la briga di integrare la lezione con elementi di fantasia qualora ritengo che la sessione sia carente in tipologia di esercizi. Soprattutto se poi la lezione viene trasmessa alle sue amiche.

In una ulteriore “scheda tecnica” arrivata per e-mail a Miriam c’è questa posizione. Si chiama coordination mobility. Spiegazione: correttivo in prima funzione (respiratoria) diaframma. In fase inspiratoria sentire con mano cefalica discesa del diaframma. Con mano podalica, sentire discesa del pavimento pelvico. 3 serie ciascuna da 15 non so cosa. Scollarsi le balle quando sono appiccicate alla coscia o semplicemente grattarsele ? Un tentativo di sentirsi la prostata ?
E per le ragazze; una mano in quella posizione a cosa potrebbe servire ? Sentire se c’è odore ? Viscosità del muco vaginale ? Ma che razza di esercizi fa Miriam ?
BELIN STEFANO SEI UN MITO .. MI FAI TROPPO RIDERE !!!!!!!!!!!