
Mentre uno strato di nuvole basse radenti al mare, o nebbia, galleggia al largo e merita di essere immortalato, Miriam si abbruttisce guardando un orribile B-movie che si chiama Anaconda. Il serpente in oggetto è lungo come un autobus autosnodato e quando attacca emette un suono che sembra la somma di un leone che ruggisce e la frenata di un camion. Una cagata pazzesca (cit.)
Ogni tanto, per spezzare la tensione dello scontatissimo film, starnutisco. In realtà non spezzo la tensione ma la creo, perchè Miriam che si è sempre lamentata se scoreggio, da qualche tempo si innervosisce anche e specialmente se mostro sintomi dell’infezione da COVID-19.

Webcam di Rapallo. Al 99% non trasmette per le stesse identiche ragioni che avevano fermato quella di New York. Ma andare a Rapallo è impossibile per il coprifuoco e non ho modo di trovare qualcuno locale che possa metterci le mani. Il DNS dinamico non funziona, perchè avevo fatto dei cambiamenti in altri parametri e non li avevo mai aggiornati su quella webcam. Dunque la colpa è mia, non posso tirare in ballo Aruba che non ha fatto nulla, neppure il virus che non ne può nulla, sono io. Se avessi fatto il mio lavoro, adesso potrei accedervi da remoto e sistemarla in un istante.



Intanto il nuovo palazzo all’incrocio tra la 78 e Lexington cresce a vista d’occhio. Sono arrivati a quello che potrebbe essere il sesto piano, ne mancano altri 9. Entro la fine della prossima estate dovrebbero esserci arrivati. Salvo epidemie; governatore e sindaco continuano a ripetere che potrebbe essere un disastro, ma per il momento New York City è ferma ad una quarantina di casi accertati. Ho letto che in una riunione del CDC si sono litigati tra Trumpisti & Antitrumpisti e non hanno deciso nulla.
La Merkel intanto dice che fino al 70% dei tedeschi si faranno l’influenza. Andiamo bene.