Alberi cittadini.

Ho probabilmente già accennato a quanto sto per scrivere. L’età, combinata con un certo scazzo esistenziale, fanno si che mi dimentichi sempre più cose. Alberi a New York City. Nel censimento del 2005 erano 592.000, nel 2015 erano arrivati ad un milione.

Vero o falso che sia il conteggio, intorno al blocco dove risiedo durante i soggiorni, in dieci anni ne ho visti mettere tanti. Sono tutti numerati e registrati. Questo nella foto è un Tiglio e dev’essere proprio recente, porta una etichetta che è piccolissimo esempio di una certa cultura che esiste tra pubblico e privato, abbastanza singolare per me italiota.

Altro Argomento. Gelo a Basaluzzo, forse ce la siamo scampata

La minima è stata di 2,9 gradi nella notte tra Domenica e Lunedì, ossia quella che poteva essere la più fredda di questa irruzione di aria da nord. Questa notte dovrebbe essere un po’ più calda, speriamo non faccia sorprese.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *