Per la seconda volta in due mesi, non riesco ad accedere via FTP al mio server BELIN. Segnalo nuovamente la cosa al customer service ed inizia da capo la sequela delle richieste di mandare screenshot e messaggi di errore. E’ una cosa già vista; loro mi fanno domande standard ed alla fine di un lungo ed esasperante scambio di messaggi, le cose sembrano funzionare regolarmente per due giorni. A questo punto non ho voglia di attraversare di nuovo il processo in cui mi dicono cose banali senza risolvere il problema fin quando non si decidono a risolverlo. Allora decido io di trasferire il dominio su un altro provider americano. Ne trovo uno che ha ottime referenze. Seguo pedissequamente la procedura, qualche intoppo da ignoranza acuta, la chat di assistenza mi guida laddove sono carente. Però ad un certo punto del processo, ad un pelo dalla conclusione della procedura, succede qualcosa di anomalo.
Anche con il provider precedente c’era qualcosa che non funzionava ed il problema era stato trasferito dai badilanti del customer care ai piani alti ed esperti del Sistema, i cosidetti specialisti.
Io ho un sospetto, fondato sulla base alla mia superiore intelligenza e comprensione di come va il mondo. C’è un dettaglio che io ho sempre fatto finta di ritenere secondario, ma invece temo che non lo sia, anzi temo che metta in crisi i controllori dei domini e cazzi delicati di Internet. Se va veramente male, perdo i diritti sul dominio e devo modificare il mio progetto di ristrutturazione del mio patrimonio informatico, non potrò quotarmi nella borsa del Righi, sarò deriso dalla comunità internautica, ammesso che ciò voglia dire qualcosa.
Ecco, forse l’idea di chiamarlo BELIN non è stata delle migliori.
Può essere, ma quando si tratta di prendere 30 dollari all’anno per registrare un dominio non guardano in faccia nessuno:
Questo.
E questo…
Anche questo…
No, io sospetto che da “straniero” non possa più avere domini registrati su providers americani, qualcosa che ha a che fare con i timori di hackers russi (cioè stranieri) o qualche paranoia del genere. Altrimenti non so spiegarmi perchè improvvisamente ho tante restrizioni.
Comunque fanculo, si butta via una esclusiva e prestigiosa occasione culturale che avrebbe fatto da motore per le relazioni internazionali e questo è triste.
No, ovviamente la mia era una battuta (brutta, come al solito). Facile che per un non genovese l’espressione di cui sopra ricordi semplicemente un diminutivo di “Bello” scritto male.
No, altro che battuta, queste persone talvolta sono permalose, sospettose e non si fidano. In più si irritano facilmente anche se non te lo dicono. Comunque c’è qualche sviluppo; sono appena stato in chat con una del servizio assistenza 24/7 e forse la cosa ha fatto un passo avanti, ma lo saprò solo tra 5-7 giorni, il che è plausibile (credo).