Come frego i miei cicli circadiani.

Secondo una rivista di quelle che si trovano a bordo degli aerei, letta durante qualche sosta in aeroporto causa neve, per contrastare efficacemente il jet leg è sufficiente adottare il ciclo giorno-notte del posto dove si vuole andare qualche giorno prima di partire, et voilà. Ossia svegliarsi 5 ore prima, o dopo, e così mangiare a mezzanotte o fare la prima colazione all’una del mattino, o tutto insieme. Quelli della United, o American Airlines non ricordo, suggeriscono che bisogna dotare la propria stanza di una light box, ossia una lampada che irradia la stanza di lunghezze d’onda simili a quelle del sole e, ad esempio, ci si abitua al prossimo fuso orario svegliandosi alle tre del mattino nei 4 giorni che precedono il viaggio, si accende quella luce e poi si fissa il soffitto fino al sorgere del sole.

Non sto scherzando, l’ho letto davvero e mi è sembrata una cosa ridicola e totalmente inutile. Io combatto il jet leg e perdo quasi sempre. Ad esempio, alle 6 di oggi pomeriggio sono arrivato a casa, dopo mezz’ora ho mangiato, alle 8 sono crollato dal sonno e mi sono svegliato mezz’ora fa. Adesso sono le 12 (mezzanotte), sono sveglio come in grillo e con lo stomaco inverso. Perchè ho cenato alle sei quando il mio ritmo circadiano mi diceva che era mezzogiorno, ma adesso sono per me le sei di sera.

Ho una scelta da fare con due opzioni; la tisana al finocchio e quella alla camomilla. La miscela di finocchio contiene anche liquerizia, che fa bene alla pancia ma tiene svegli come la caffeina. Allora mi passa lo stomaco inverso ma non dormo fino a domattina. Ora in cui piombo nello stordimento perchè per me è mezzanotte. Allora prendo la camomilla, però non fa nulla per il mio stomaco.

Anche Miriam si è svegliata e mi sta tartassando di domande sulla Protezione Civile, perchè guarda sempre quei siti spazzatura che hanno già intravisto all’orizzonte una perturbazione che ci ucciderà tutti, a partire dagli abitanti del Righi.

Questo è per noi il normale acclimatamento del cambio di fuso orario, altro che light box.

PS. Vaffanculo fuso orario.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *