Censimento Carpe.

Ci sono le quattro originali, ed i figli ? Ne ho contati una quarantina che vivono in due piccoli branchi che ogni tanto si riuniscono in in gruppo unico. Poi ci sono i solitari.

Come questo che mangia chissà cosa che galleggia sulla superficie. In realtà credo che i piccoli facciano branco come istinto di sopravvivenza, per difendersi da me, quando mi vedono scappano, e dai genitori e zii. Dai grossi parenti non scappano ma si allontanano prudentemente.

Questo è un gruppetto più numeroso; visto che i tipi si muovono, la tecnica per contarli sembrerebbe quella di fare una foto. Alla fine di una serie di tentativi abbastanza falliti di fotografarli tutti insieme, sono arrivato alla conclusione che cinquanta è un numero certo, ma calcolato per difetto; potrebbero essercene in tutto 60, forse 70, 100, 100 milioni. Insomma non ne ho idea.

Questa è una foto doverosa alla Quercia di Central Park. Benchè io abbia fatto di tutto per fare  una foto decorosa, in questa la Q1 si vede appena.

Altro argomento. Questa notte Miriam mi ha preso a schiaffi, perchè io l’avevo presa a calci. Io sognavo di essere inseguito, lei dormiva ed ha reagito con determinazione. Mi ha anche accusato di averle rotto i legamenti del ginocchio. Miriam è in quella fase della vita in cui teme di essere sul punto di trasformarsi in un “boiler, senza punto vita, senza soldi e sola“. Molte sue amiche si stanno gonfiando, ad alcune la faccia si è allargata al punto che dovrebbero rifare i documenti. Ad alcune si è allargato il sedere a dismisura, ad altre solo le cosce, chi le braccia, il doppio mento, il triplo salsicciotto lombare. Altre sono nevrasteniche e piangono in continuazione. Altre hanno le mestruazioni che durano da 6 mesi senza interruzione.

Altro argomento. Il gelo di questi giorni ha strinato per bene le giovani acacie. Spero che ributtino altrimenti è una perdita di oltre il 50% del totale delle piantine messe a dimora lo scorso Febbraio.

Altro argomento.

La foto mi è stata mandata dal Cons. Bio in merito alla discussione sul Piri Piri. Pescata in rete – grazie al sig. Emanuale Stivai, mostra i due modelli di Piri Piri

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *