Salto a piè pari i commenti provenienti dall’Italia sulle elezioni americane. Abbiamo i nostri problemi che ci bastano & avanzano. Qui in USA regna la confusione; ho letto ed ascoltato un po’ di tutto in queste ore post-risultati e per quanto mi riguarda credo sia prudente aspettare qualche giorno prima di farsi un’idea, anche sbagliata. I miei amici di matrice democratica sono ammutoliti e sconvolti. Insomma, nessuno lo aveva immaginato, ma è successo e non è per volere di una potenza straniera, Trump è stato votato da cittadini americani delusi, frustrati e solo parzialmente beceri e caproni ignoranti. Certo che sono preoccupato, alla luce dei contenuti e delle proposte vaghe e in parte becere di Trump in campagna elettorale, ma da qui a Gennaio, quando si installerà, si avrà modo di capire meglio come intende agire durante il suo mandato. Adesso ci si può concentrare sul Black Friday, Thanksgiving, Hannukkah, Natale e, dai, anche il New Year’s Eve.
Adesso mi faccio il caffè numero 2 e poi ci penso io.
PS. Ieri notte i miei due domini italiani ed altri siti italiani ed almeno uno inglese erano irraggiungibili. Chissà se, temendo un cyber attacco sovietico durante le elezioni, hanno staccato i collegamenti con il resto del mondo ?