La mia prima visita mattutina è spesso il sito di Meteofrance dove i solerti cugini mettono insieme le mappe del modello GFS e pubblicano le previsioni fino a 240 ore. Nelle ultime 2 settimane la mia visita è carica di aspettative, più del solito. Per farla breve, almeno per altri 10 giorni non è prevista una sola goccia di pioggia in tutto il Basso Piemonte. In effetti i modelli dopo i canonici 5 giorni smaronano quasi sempre, ossia disegnano scenari che smentiscono ogni 6 ore trovando nuove soluzioni che spesso ribaltano la previsione precedente. Non è colpa di nessuno, l’umanità investe risorse ampiamente insufficienti nello studio del clima. La mattina presto a Basaluzzo ci sono 14 gradi, che è quanto di più simile a Settembre ci possa essere, per il resto siamo ai primi di Luglio, nelle ore più calde si superano agevolmente i 30 gradi e questo è ben oltre le medie della decade.

Questo ultimo elaborato è promettente non poco, ma mancano ancora 144 ore e dunque chissà come andrà a finire. Fanculo.
A parte questa litania sul tempo secco, la mia attività cerebrale è prossima allo zero.