Solite di Lunedì.

alghe

Mentre una lanuggine verde cresce rigogliosa e vaga per tutta la Pfm, la ninfea non sembra star male anche se lo foglie tendono ad essere meno affascinanti di un tempo. Forse dovrei cercare un Forum di discussione sulle Ninfee, mandare la foto e sentirmi coprire di insulti perchè non ho somministrato il Bicarbonato di Sodio o il lievito di birra o il polifostato idrogenato al mandarino grazie al quale la pianta fa le foglie più grosse e più verdi.

carpabia

La Carpa bianca a pallini neri, rossi. Mi domando se e come andranno in letargo nel momento in cui la temperatura dell’acqua scenderà sotto i fatidici 7.5°. Andranno a ripararsi nei comignoli, o sotto le ninfee o nell’altra macchia di piante acquatiche ?  E se la temperatura dell’acqua oscillasse sopra e sotto quel limite per tutto l’inverno ? Il loro stato di torpore flutterebbe fino a quando non inizierebbero a dare segni di follia. Salterebbero fuori dell’acqua ?

gfs-0-90

Mi riferisco proprio a questo; Venerdì le temperature potrebbero scendere bruscamente e studiando le termiche e le precipitazioni, a Basaluzzo potrebbe piovere acqua intorno ai 5° di temperatura. Se piovesse tanto, la temperatura della Pfm – ora di 15° – potrebbe abbassarsi molto.

(della serie Pippe Mentali)

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *