Finchè c’è acqua.

Continua il caldo. Oggi 36.2° massima in collina, 38.3° registrati  nella stazione ARPA un po’ più a nord, nella bassa. Adesso sono 26° e dalle finestre aperte si sentoni i grilli, che si accendono appena si spengono le cicale. I meccanismi biologici di qui sono facili da capire e spiegabili in poche righe. L’acqua della Pfm era a 33 gradi al calar del sole, di mattina scende a 27. Sono comparse alghe e mucillaggini ed anche una pianta che è cresciuta spontaneamente, affiora con foglie affusolate che rimangono a pelo d’acqua. Chissà come si chiama, farò degli accertamenti.

capriolo

Per fortuna nella falda c’è ancora abbastanza acqua che riesco ad accumulare nella cisterna dell’acqua piovana e dunque posso tenere vivi gli alberi messi a dimora negli ultimi anni. Se non fosse per l’intervento esterno, credo che ne morirebbero una buona parte, forse tutti. Nella foto si distinguono due carpini ed una quercia. Ed un capriolo che bruca l’erba fresca che nasce intorno agli alberi e rimane bella verde grazie alle gocciolanti.

silvestro

Questa invece è Gatto Silvestro che cammina in modo da non farsi vedere dal suddetto capriolo, dietro a quel muretto di mattoni. Voleva vederlo da vicino e grazie a questa camminata mimetica e ribassata non lo ha fatto scappare, ma gli ha fatto venire una crisi di riso tale, che è caduto all’indietro rotolando nel bosco sottostante. A distanza di due ore dall’accaduto lo si sente ancora ridere nel buio della notte.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

2 Responses to Finchè c’è acqua.

  1. Mitì says:

    Qui cuneese, situazione più o meno simile (ma ci fermiamo ai 34°). Giardino sembra un cumulo di fieno, nonostante annaffiature all’alba e nel cuore della notte (tanto con ‘sto caldo chi dorme?). Alcuni margari han riportato a valle le mucche dagli alpeggi causa siccità, caldo anche a 2000 e ferocissimi battaglioni di mosche e tafani impazziti. Mucche stressate che si rifiutano pure di fare latte nel solito quantitativo. Il caldo mi rende di pessimo, pessimo umore. Però grazie al capriolo e Gatto Silvestro ora son scoppiata in una risata (anch’io). Grazie 😉

    • admin says:

      In effetti il caldo a questi livelli mi infastidisce. Se non produci abbastanza latte fai frequenti docce fredde, i tafani invece sono ottimi nella frittata, oppure in frittelle. Resistiamo ! NO TAFani.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *