Direi che stanno bene. Nell’acqua tornata abbastanza limpida, ieri pomeriggio erano molto attive.
Troppo attive. Non so se i pesci giochino tra di loro, sembrava di si e forse era quel gioco antico che termina con una gravidanza. Le ho seguite per una mezz’ora ed ho fatto innumerevoli foto; scartate quelle storte, quelle sfuocate, quelle dove non c’erano pesci, ne ho salvate alcune dove si vede che si inseguono e si sfiorano. Quando avevo l’acquario ed in esso coppie di pesci sessualmente attivi, ho potuto fare il guardone ed assistere al loro accoppiamento. Il maschio ha una codina sotto la pancia che può essere ruotata di 180° e funge da pene. O qualcosa di simile; magari non è una coda, è proprio un pene mollo che fluttua libero nell’acqua. Vabbè insomma, fatti loro.
UPDATE Ninfee. Il numero dei fiori varia di giorno in giorno per ragioni a me sconosciute e che tali resteranno fino a quando non cercherò on line le dovute informazioni. Ma posso dire che il numero delle foglie aumenta costantemente.
Oggi sono 60 (calcolo poco preciso, se le cose non sono in una griglia ma sparse a brettio non riesco a contarle).
Giova alla trattazione mostrare la foto originale della pianta scattata in data 13 marzo: le foglie erano 17.
E’ facile calcolare che nel dicembre 2016 le foglie avranno raggiunto le 325 unità. Senza considerare la morte delle foglie e la tendenza delle medesime ad aumentare in funzione esponenziale e non rettilinea. Salcazzo.

Un grafico molto bello e preciso.