Oh, le giostre !

iloveNYOh, che belle le giostre con le bancarelle.

bancarel

Anche nella Manhattan densamente popolata ci sono le street fair che si dividono tra quelle delle avenues, molto più grandi ed importanti, e quelle nelle streets, ossia lunghe un blocco che sono robe da quartiere, molto più caserecce, organizzate da comitati locali che attengono a pochi blocchi circostanti. Oltre a qualche giostra per bambini, ci sono food vendors che propongono cibi ricchissimi in grassi polinsaturi o zuccheri fatti sul momento, artigiani che vendono chincaglierie, vestiti, solite robe. Non sono troppo dissimili dalle analoghe fiere patronali di casa nostra.

Miriam però mi faceva notare che mentre la reazione qui a New York è del tipo “ma che bello andiamo a vedere” in Italia è “oh no, cazzo, gli zingari!” ed infatti gli appartamenti delle strade vicine vengono svaligiate sistematicamente e dunque bisogna chiudersi in casa fino a quando le giostre vengono smontate.

La 77th street fair capita non a caso in corrispondenza della fermata della metropolitana. Nelle ore di rientro il fiume di persone che si dirige verso le avenues a est transita proprio di qui. Mica scemi.

hasa2

Hasa Diga Eebowai

E’ molto probabile che io abbia già scritto queste cose, il mal di testa non migliora la mia già di per se scarsa capacità di concentrarmi.

Ah, ieri sera siamo andati a vedere The Book Of Mormons.

Mi sono dimenticato di acquistare la maglietta che però ho ordinato su Amazon.

Chissà se il musical arrivarà mai in Italia, io credo di no.

 

 

 

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *