L’ho messo in posizione solo grazie all’aiuto determinante dei miei vicini, così é stato un gioco da ragazzi.
Stavo pensando a qualcosa di meno utile di questa installazione, e mi chiedo chissà quanto durerà. Ma ritengo che pur nella sua intrinseca inutilità, almeno offra una zona d’ombra e di protezione ad uso e beneficio della fauna della Pfm, rane, carpe, tartarughe ninja (se e quando ci saranno), zanzare transformer. Ho messo in via provvisoria anche un faretto solare che di notte fa una bella luce, serve per vedere il molo. Manca ancora una sorta di palo sul quale mettere sia il faretto che dell’altra roba che ho in mente. E poi devo studiare la questione dell’ossigenazione dell’acqua, compito molto più difficile da risolvere.
Altro argomento; ieri serata mondana. Per me la serata mondana è qualsiasi luogo nel quale l’assembramento di persone dura ben oltre la mia soglia del sonno, ossia a partire dalle 21. Tra il pubblico anche alcune signore mie coetanee vestite come ventenni. Ed i loro nomignoli; Miss Batto, Lady Stendo, Carpe Bigol, Giobranda, Silly Cone. Su alcune di queste mi hanno raccontato fattacci che scrivo alla sezione “ceto medio”. Insospettabili amici si rivelano in una veste a me nuova per essere al corrente di misfatti e dei particolari piccanti o glamour di cinquantenni in minigonna, profonde scollature, labbra gonfiate come canotti, ossia il solito armamentario di colei che non si rassegna all’incedere del tempo. Contente loro, contenti tutti. Mi immagino lo spavento che avrei ogni mattina svegliandomi con Miriam in versione rifatta con labbroni e zigomi protundenti. A quel punto io mi farei rimuovere chirurgicamente la pancia in eccesso, come minimo.
Questo è un aereo decollato dal vicino campo di volo di Francavilla Bisio con un cumulo ed il suo bel Pileus di sfondo. Penso ne stamperò una foto in grande formato e la porterò agli appassionati.
Infine un aggiornamento sulle neonate querce di Central Park. Stanno crescendo veramente al rallentatore rispetto alle piante autoctone. Però non sono ancora perite e dunque nutro qualche speranza che possano davvero attecchire. Sono 4 in totale su 12 ghiande messe nei vasetti. Le 8 sulle quali non ci sono novità, resteranno ancora per un po’ sperando di veder spuntare qualche altro germoglio.