Brignole

bricurrent

Finalmente stanno sistemando i giardini di Piazza Verdi. Lentamente stanno smuovendo la terra sopra la quale per anni c’è stato il cantiere della Minimetropolitana, oggi potano i platani, speriamo che il processo di ridare un decoro alla piazza prosegua fino in fondo. Quello che la nostra modesta amministrazione pubblica non capisce è che negli altri paesi con i quali ci confrontiamo hanno capito da tempo che tenere le città pulite paga in termini di immagine, dunque di turismo, dunque di visitatori. E’ noto che Genova ha potenzialità enormi, potremmo dare la paga a numerosi città d’arte ben più famose ma inserite nei circuiti turistici consolidati. Lo so che così facendo si destinano risorse che si sarebbe preferito dare a Riva per mantenere artificialmente i suoi operai, ovvero carne da cannone ma fedele bacino elettorale della sinistretta, però il mondo cambia, l’acciaio viene dall’India e noi abbiamo un patrimonio architettonico primo al mondo. Sfruttiamolo, cazzo.

fase

Insomma, stamattina mi lancio in proclami nella bruma mattutina in attesa dell’eclisse parziale, producendo una sottile pellicola di banalità, luoghi comuni, idee non suffragate da prove.

Saranno le influenze cosmiche che mi spingono in questa direzione.

Il 15 febbraio 1961 ci fu una eclissi totale, avevo 8 giorni di vita e non ricordo bene l’evento.

Orari dell’eclisse: (da Focus)

Genova
09:22:27
10:30:11
63.0%
11:42:00

pota

Le operazioni di potatura in corso.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *