
Varie mattiniere suona davvero orrendo. La nebbia alta di avvezione che copre il mar Ligure occidentale risparmia il centro ed i quartieri di Levante a Genova. Tecnicamente potrebbe essere chiamata nebbia ma è uno strato di strati alti, intorno ai 1000 metri, dunque chiamarla nebbia confonde chi pensa che la nebbia sia solo al suolo. Questa convinzione in effetti non è sbagliata. Insomma cazzo non è nebbia ma nuvole alte che però non corrispondendo ad alcuna bassa pressione potrebbero essere ascritte ad un fenomeno collegato alla circolazione di aria dall’alto verso il basso che ad una certa quota incontra aria più fredda e dunque condensa. Tutto chiaro.

La Righicam Ponente mostra bene lo strato di nuvole sul quale ho masticato per bene i maroni poc’anzi.
Questo dato di assoluta banalità mi ricorda che oggi è Venerdì e stasera porto via l’acciuga alla volta di Basaluzzo, dove passerò un fine settimana a fare cose davvero inutili delle quali però darò ampio risalto in questo blog del cazzo.

Solo per generare il riquadro.
Intanto la webcam di Rapallo è ripartita. Prego.
Miriam nel frattempo mi ha telefonato in ufficio chiedendomi che tempo farà nelle prossime 48 ore. GFS vede pioggia, LAMMA no. La temperatura potrebbe essere stazionaria, ma dipende molto dalla eventuale copertura nuvolosa. E i modelli hanno tra loro pareri discordanti. Alla fatidica domanda “come mi devo vestire” ho risposto con il classico “vestiti da bagascia tirolese” ma Miriam vuole sapere se deve vestirsi da pioggia. “Metti le scarpe con la mescola più morbida” non è una risposta sufficiente. “Arrangiati” è la mia chiosa finale.