Didattica Meteo

Dal sito ARPA Piemonte, stazione di Basaluzzo

Dal sito ARPA Piemonte, stazione di Basaluzzo

L’aria fredda è entrata gradualmente a partire dalle prime ore del 22 Marzo, c’era ancora un po’ di sole e dunque non è stata particolarmente percepita. Successivamente la mancata insolazione ed il costante flusso di aria fredda ha fatto si che la discesa fosse graduale, aiutata dalla prime deboli precipitazioni sempre più intense con lo scorrere delle ore e dunque senza permettere escursione tra giorno e notte. L’arrivo della perturbazione come calo della temperatura è arrivato al massimo dei suoi effetti verso la mezzanotte del 23, mentre pioveva ancora, poi  il cielo si è rasserenato e come conseguenza  c’è stato un ulteriore gradiente di raffreddamento dovuto alla rifrazione, per arrivare ad una temperatura vicina allo zero questa mattina. Infine con l’alba è tornato il sole e la temperatura ha ricominciato a salire, mentre l’umidità è scesa a livelli bassissimi perchè il vento residuo è da NW e dunque è di caduta dalla catena alpina, ergo l’umidità viene scaricata sul versante sottovento, in Francia e Svizzera.

Ora potete respirare non senza prima aver percepito il vuoto nella vita ed un vago senso di sticazzi.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *