Si, certo, come NO !

Ricevo il seguente messaggio:

Spero che questo ti arriva in tempo,

ho fatto un viaggio a liverpool, Regno Unito e la mia borsa è stata rubata con il mio passaporto, carte di credito internazionali dentro.

L’ambasciata è disposto ad aiutarmi con avermi fatto prendere un volo senza il mio passaporto, solo che io devo pagare per il biglietto e l’albergo. Per il mio sgomento, non posso accedere ai miei fondi senza carte di credito, e il contatto con la mia banca, ma hanno bisogno di più tempo per elaborare e così mi ottenere una nuova. In questa spiacevole situazione ho pensato di chiedere un prestito di giorno di paga che posso ridare appena torno.

Ho bisogno di circa 950 Euro per coprire le mie spese. Ridarò tutto al mio ritorno. Devo prendere il prossimo volo. Se è possibile inviare i fondi tramite moneygram che è piucomdo e facile, perché è l’opzione migliore e fastetst che ho adesso.

Mi hanno dato un passaporto temporaneo presso l’ambasciata in modo, che non sarà un problema se si ha il fondo inviati attraverso la moneygram locale e in 20 minuti dovrebbe essere qui. E ‘più conveniente per me.

Mi dispiace per ogni inconveniente causato voi. Posso inviarvi i dettagli su come fare. Aspetto con ansia la tua risposta.

Cordiali saluti —

Mariangela c.

counselor – giornalista – scrittrice docente di Scrittura Creativa Università delle Tre Età direttore notiziario Unitre Alessandria

Email;c.@yahoo.it c.@gmail.com

Mariangela C. Counselor Professionale diploma EAC di Master triennale in Counselor Professionale Pluralistico Integrato presso la Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale Esperienze di counseling narrativo-espressivo In formazione ASPIC per specializzazione gestione gruppi

Probabilmente qualcuno ci casca e manda dei soldi a questa tipa. Ho cancellato gli indirizzi e-mail perchè non vorrei mai che fossero veri ma di qualche ignara persona. Comunque è fatta bene, i credits sono credibili come se io dicessi di avere 6 dita per mano di cui due retrattili ed una che sputa fuoco.

Per adesso mi limito ad aspettare una mail in ufficio, quando mi arriva rispondo e poi corro a casa dove devo prendere un antistaminchio perchè ho un braccio, un polpaccio e qualche punto dietro la schiena che mi staccherei con una spazzola pulisci candele da quanto mi prude, anzi, me smangia.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

One Response to Si, certo, come NO !

  1. Efrem says:

    Era arrivata anche a me, con nome e credenziali di un collega. Sempre con account gmail..
    Era molto credibile, al punto di farmi dubitare per qualche istante.
    Poi la ragione ha avuto la meglio, ed ho scritto al collega che, subito dopo, ha mandato una mail a tutti i suoi contatti in cui avvertiva dell’account violato.
    Anche a me, anni addietro, arrivo’ una mail di google in cui rilevavano un accesso anomalo dall’EGITTO.
    Segnalai la cosa e, da allora, capii la differenza tra un password debole ed una “efficace”.
    Sarei curioso di sapere com’era la password dell’interessata…
    Saluti.

    Efrem

Leave a Reply to Efrem Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *