Ci sono alcuni espressioni usate nel mondo del commercio o dei negozi che mi irritano in quanto tendono ad utilizzare parole che suonano importanti o che vorrebbero aumentare l’attrattività dell’argomento in oggetto, alcuni esempi:
- EFFETTO, come in Effetto Arredo, Effetto Pizza, Effetto Moda, Effetto Minchia.
- DIMENSIONE, come in Dimensione Casa, Dimensione Donna, Dimensione Palle.
- PROGETTO, come in Progetto Automobile, Progetto Bagno, Progetto Vacanze, Progetto Stocazzo.
Comunque sia, l’effetto neve sulle visite al sito stefanome sembrerebbe nei numeri.

Quello che mi sorprende è che il picco di visite coincide con il giorno in cui le previsioni davano possibilità di neve, e va bene. Ma i giorni precedenti nessuno aveva lontanamente previsto neve, e neppure nei giorni successivi. Allora perchè il picco di visite è preceduto ed è seguito da una curva ? Io lo predico spesso; ho il sospetto che questi servizi di statistica si prendono delle libertà che fanno a botte con la realtà dei fatti. D’altronde di chi ci si può fidare oggi ? E’ come quando diffondono i dati dell’economia tra cui inflazione, potere di acquisto, disoccupazione, prodotto interno lordo. Secondo me ce la contano come vogliono, tanto nessuno andrà mai a render conto del loro operato. Ed allora sospetto che questi signori, per qualche dollaro che li pago, mi diano dei dati che solo lontanamente assomigliano alla realtà. Faccio meglio a crederci bovinamente e mettermi in testa che siano giusti e frutto di un accurato servizio di raccolta ed elaborazione dati. Mavacaghèr, va.