La PFM dopo le piogge.

Ha raggiunto il massimo livello, infatti nel lato meridionale ha tracimato regolarmente nel rigagnolo che, quando c’è acqua, scorre nel bosco ceduo, poi a fianco della strada di accesso, attraversa la provinciale Basaluzzo – Gavi, poi alcuni campi, poi si getta nel Lemme, poi nel Bormida, poi nel Tanaro, poi nel Po, poi nell’Adriatico. Ho già chiarito precedentemente questa nozione di geografia idrografica, disciplina di studio che non esiste a parte in questo blog autoreferente, autoreferenziante, deprimente.

La PFM il 10 Gennaio 2014

La PFM il 10 Gennaio 2014

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

2 Responses to La PFM dopo le piogge.

  1. Mig1 says:

    Me lo vedo il titolo su “Basaluzzo oggi”:
    Terrore nell’alessandrino
    ESONDA LA PFM, CHIUSA LA PROVINCIALE PER GAVI
    Indagato un genovese per bacino idrografico irregolare

  2. Roberto says:

    Attento, novello Dal Piaz! Da una PFM può avere origine un disastro che cancella tutta la Val Lemme. Fermati finchè sei in tempo, svuota il bacino e rinuncia alle migliaia di kilowattora che avevi in progetto di produrre per la tua tenuta di Basaluzzo. E soprattutto non farti corrompere o comprare da loschi politicanti destro-centro-sinistri. Pentiti, e asfalta tutto (io ho una ditta che si occupa di asfalti e bitumi…..se vuoi si può fare….)

Leave a Reply to Roberto Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *