Sarebbe utile sottoporre i giornalisti televisivi e della carta stampata ad un corso di aggiornamento sulla differenza che corre tra un tornado ed un uragano. Un uragano è parente di un tornado come il latte lo è del formaggio; la differenza è enorme ma qui in italia molti giornalisti non lo sanno e chiamano entrambi nello stesso modo, scegliendo casualmente uno dei due termini.
Io non leggo i giornali e non guardo la televisione, ma su Facebook ho i link a diversi siti, italiani ed americani dai quali attingo la mia consapevolezza generale su come vanno le cose sul pianeta in cui vivo. Tra le cose meno indispensabili alla mia sopravvivenza ma che amo di più c’è l’amicizia con diversi meteorologi, dilettanti e professionisti. Questi schiumano dalla rabbia quando sentono uno del CNR dire strafalcioni incommensurabili sulla genesi dei tornadi ed ancor più quando sentono una pettoruta e truccatissima anchor televisiva dire che Oklahoma è stata colpita da un uragano. A Genova si dice grosso modo “no conosce o belin da a corda”.