
Sono pezzettini di programma che mostrano il tempo, da aggiungere alle proprie pagine web. Non sono precisissimi perchè si appoggiano a siti web peropiù americani che offrono previsioni da modellame generale e dunque possono sbagliare localmente. Ci sono diversi siti che li offrono gratuitamente, sono modificabili un po’ per colori, dimensioni e contenuti a seconda del sito che si sceglie.
Da due giorni quelli che ho scelto anni fa che utilizzo sulle pagine stefanome non funzionano bene. Sono andato sul sito dal quale li avevo scaricati e non li trovo. Forse non li fanno più, o hanno cambiato idea su come farli, temo che il problema non sia transitorio.
Allora sono andato per siti web a cercare delle alternative.

Questo è carino; l’ho montato sulla pagina della webcam di Genova – Lido. Sembra che, pur con un nome diverso, abbia a che fare con il sito precedente, forse si stanno accorpando tra loro, forse è un complotto per ridurre i fornitori ad uno solo che poi darà informazioni sbagliate, politicamente orientate ed a pagamento. Ci sono di mezzo i poteri forti e gli spargitori di sistanze chimiche dagli autobus di linea.
Adesso lascio le cose come stanno; provo questo nuovo e lascio gli altri. Poi si vedrà.


Cercando on line un nuovo widget, sono incappato in questo sito dove pubblicano queste carte in tempo reale. Si vedono bene due linee di convergenza. Quella sul savonese sta producendo buona pioggia anche a Basaluzzo. Lo scirocco si scontra con un richiamo di vento al suolo da nord e nasce una formazione cumuliforme che genera temporali, a volte anche forti.
Questa sopra credo sia una simulazione modellistica, sotto invece il radar in tempo reale.

In questa GIF del radar di noialtri, non si vede il merdone al largo di Montecarlo che immagina il modello sopra. Oppure i reali lo fanno togliere perchè a Montecarlo c’è sempre il sole, anche in piena notte. Più probabilmente il modello se lo inventa.