La webcam è ferma dal 30 settembre, dopo qualche accertamento elementare credo sia il router che si è rotto. Intanto il router di Basaluzzo è stato sostituito con quello marcato Eolo per poter avere la linea telefonica ed ora è pronto per sostituire a propria volta quello di Grange. Il cerchio quadra e si chiude.
Con l’occasione sto preparando una nuova webcam HIK che si affiancherà alla Mobotix esistente. Oggi in ufficio ho configurato i fondamentali della Grange 2, ma il menù che gestisce l’amministrazione è cambiato. Ho impiegato ore di fatica per imparare a settare correttamente le HIK precedenti ed ora nelle nuove release il menù dovrebbe essere user friendly ma ho dei problemi, tanto che non sono riuscito ad accedere al server di Aruba.
Allora ho portato la webcam a casa e l’ho collegata al router. L’idea era quella di copiare la sintassi ed i comandi della webcam del Lido, sperando di far funzionare la nuova. L’indirizzo IP che ho assegnato in ufficio alla nuova webcam è 192.168.1.65 in onore dei miei 65 anni a febbraio. Ma sul router di casa quando attivo la webcam viene letta dal router come 192.168.1.111 e viene chiamata Redmi note 5G, che ho scoperto essere un cazzo di telefono. Poi provo a collegarmi ad entrambi gli indirizzi e, ovviamente, un beato picocazzo.
E’ la prima volta che mi capita una roba del genere, non so davvero a che santo votarmi. A breve proverò lo stesso collegamento sul router di Basaluzzo, vediamo cosa succede, ma soprattutto
