Varie di quasi metà Luglio.

Questa prima parte dell’estate 2025 è caratterizzata dai bed bugs, ovvero le cimici da letto. Ho saputo della loro esistenza a New York; qualche anno fa, pre-covid, la televisione locale era martellata dalla pubblicità di una ditta che scovava i bed bugs usando un cane, Roscoe, che annusava i mobili e diceva “qui ci sono i bastardissimi”. La ditta a quel punto interveniva con un soffiatore di azoto liquido che congelava gli insetti, problema risolto. In realtà non sembra così facile da risolvere, ma questi si vendevano bene.

In questa foto disgustosa, una parte della mia schiena. Non ho dubbi sull’origine dei morsi, on line ci sono foto che ritraggono le stesse punture. Sono state identificate anche da una coppia di amici che vive a pochi km. di distanza e che hanno avuto lo stesso problema un paio di settimane fa. Non sono ancora riusciti a debellare la colonia, pare non sia facilissimo.

I segni lunghi sono le frustate di Miriam quando facciamo cosplay, a lei piace, a me un po’ meno.

Questa sofisticata struttura si appoggia da un lato al ceppo di un Olmo seccato pochi mesi fa. questo la rende particolarmente solida. Dall’altra parte il palo è fissato con una sorta di puntazza che sprofonda nel terreno per circa 60 centimetri.

Viene benissimo per sbattere il copriletto nel tentativo di liberarsi delle cimici da letto. Poi ci sbattiamo il Bukara russo da U$D 45.000 e l’arazzo rubato al Varticano. Ci stendiamo la pasta fatta in casa, poi lego Miriam con le manette, appendo i deliziosi coniglietti per scuoiarli, le salsicce a seccare, le mie balle quando faccio il cambio domenicale. Insomma una struttura polivalente che suggerisco di adottare a chiunque deve mettere le proprie balle al sole ad asciugare.

I +42° dei run precedenti, per grazia divina sono spariti, restano circa 37° ed è comparsa della pioggia sparsa qua e laggiù. Accumuli risibili, probabilmente qualche infiltrazione di aria che potrebbe provocare qualche temporale vagante. I modelli li vedono, che ci siano è un’altra cosa.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *