Il pratone

Credo che siano pochi i prati nel circondario che rispondono alle caratteristiche del MIO pratone. Gli altri prati o sono ancora da mietere (grano) ed allora hanno un senso agricolo importante e sono belli da vedere. Oppure hanno già fatto fieno, sono spelacchiati che sembrano una discarica dopo la bonifica venuta mica tanto bene. O completamente incolti, che in questa stagione vuol dire una accozzaglia disordinata di erbe alte alte e secche con ciuffi verdi, buchi, erbe abbattute come se ci avesse dormito una vacca. Ci sono quelli coltivati a patate, pomodori, girasoli, granturco, che in questa stagione non mi suscitano una particolare empatia, mentre dopo il raccolto sono orrendi da vedere.

E poi c’è il mio pratone che durante la primavera ha subito due tagli strategici che oggi lo rendono verde, uniforme e pieno di fiori. Infatti è affollato di api ed altri insetti che suggono il nettare a diverso titolo.

Per riprendere la foto dei due piccoli di caprioli. Mi è stato spiegato che è normale vedere due piccoli di capriolo seminascosti e non vedere la madre. La madre non è in carcere per spaccio di stupefacenti, ma quasi certamente era nel bosco, silenziosa. Pare che i piccoli di capriolo siano completamente inodore, non come i viaggiatori degli autobus a Genova. La nuova sindaca dovrebbe fare qualcosa. Chieda consigli alla sua leader di partito che è svizzera ed in quanto tale credo tenga molto alla propria igiene personale. Non si è mai sentito uno svizzero alla fermata del bus lamentarsi del cattivo odore dei suoli valligiani.

Insomma per i giovani caprioli il fatto di essere privi di odore consente loro di restare nascosti nell’erba alta, invisibili ai predatori. La mamma invece ha odore ed i predatori la sentono da almeno due fermate precedenti, dunque sta alla larga dai cuccioli e così eventualmente fa anche da esca ma i cuccioli sono salvi.

Tutto ciò, se è vero, è molto commovente. Con quegli occhioni sono da mangiare. Infatti lo stufato di capriolo resta buono come un tempo. Anche con la polenta.

Previsioni del tempo. Calma piatta e caldo disumano fino al 6 luglio. A quel punto i modelli vedono il finimondo nel nord Italia. Non ci credo neppure se me lo dice il Papa.

Il nuovo tormentone; la foto della Pozzanghera quando sta per calare il buio dopo il tramonto. I colori sono un po’ sfalsati, più rosso che verde.

Ecco, dovrebbe essere più o meno così, con il mio software semplice ma funzionale ho rimosso un po’ del rosso sovietico e rimpiazzato con del bel verde prato. Forse potrei provare ad aggiustare qualche parametro dell’immagine della webcam, ma preferisco soprassedere.

Infatti nella immagine successiva il verde è ripristinato, il cielo è blu Navy che fa molto chic senza essere snob. Anche se pure in questo caso il software della HICVision fa i salti mortali per restituire una immagine dove si vede qualcosa, in realtà il cielo al momento dello scatto sembrava nero pece.

Ma ora bando alle ciancie; spalanco le finestre perché

TEMPERATURA FUORI < TEMPERATURA IN CASA

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *