Formaggio.

Ieri l’unità di crisi si è riunita d’urgenza perchè il pastore ha lasciato sul campo una capra ed una batteria rotta. Il sospetto è che la giovane capra sia stata abbandonata in quanto apparentemente ha dei problemi di deambulazione, mentre la batteria è quella che serve per elettrificare il recinto, presenta rotture e probabilmente non serviva più. Mando un messaggio al pastore, gli dico in modo gentile che dovrebbe tornare e prendersi sia la capretta che la batteria. Gli faccio capire che nel caso avesse abbandonato un animale handicappato, non è una bella cosa, mentre la batteria se la deve portare via perchè è una batteria.

Mi risponde che passa nel pomeriggio a prendersi entrambe. Porterà del formaggio come segno di riconciliazione. Io sono a Genova e seguo tutto telefonicamente con i vicini che mi hanno avvisato della crisi capra + batteria al piombo (rifiuto speciale pericoloso, codice CER 16 06 01)

Il pastore arriva ma non trova ne’ i vicini ne’ la capra. Telefono ai vicini che stanno arrivando, la capra è nel pollaio così non può scappare. Telefono al pastore. Aspetto con trepidazione l’evolversi degli eventi. Mi viene comunicato infine che il pastore è arrivato, si è preso capra e batteria ed ha lasciato il formaggio. Dividerò il formaggio con i vicini, mi sono immaginato una bella formaggetta candida di quelle che si comprano nelle malghe in alta montagna.

L’unità di crisi viene dismessa, si torna in DEFCON 1.

Il formaggio del pastore

A caval donato non si guarda in bocca. Il pastore è stato molto cortese a regalarci del formaggio. Tuttavia non posso esimermi dal notare che l’aspetto del formaggio è dissimile da quello che mi aspettavo. Anzi, ha un aspetto decisamente sinistro. Sembra il materiale che si deposita sul fondo della fossa Imhoff, potrebbe anche averne l’odore. I vicini lo hanno fotografato e riposto nel frigorifero, mi hanno detto che in serata lo avrebbero assaggiato.

Sono le otto di sera, ho mandato un messaggio ai vicini chiedendo se lo hanno assaggiato e se stanno tutti bene. Non ho ricevuto risposta, forse dovrei chiamare il 118. Le cose che immagino possano succedere avendo quel formaggio in casa sono tante e finiscono tutte tragicamente.

Questa è l’immagine satellitare di Google Earth ad oggi on line. E’ stata ripresa nell’Aprile 2020 e mostra un quadrato dove l’erba è marroncina. E’ il memento digestivo lasciato dal gregge che un anno fa dormì in quel punto.

Per fare una cosa totalmente inutile ho segnato anche il recintro entro il quale hanno capeggiato il gregge la scorsa settimana. Potrei azzardare un volo con il drone e scattare alcune immagini dall’alto, sperando che la batteria funzioni ancora e che io riesca a far volare il drone. Lo so che ci sono appena riusciti su Marte, ma quella è la NASA ed il Jet Propulsion Laboratory, si legge che sono bravini.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

2 Responses to Formaggio.

  1. Anna says:

    Forse un arrostino di capra zoppa sarebbe stato più appetibile del formaggio. Intanto a quest’ora il pastore se la sarà mangiata comunque.

    • admin says:

      In effetti la figura onirica del pastore che accudisce amorevolmente il proprio gregge forse è leggermente ingentilita rispetto alla realtà. Più probabilmente la capretta zoppa rappresenta un problema durante i trasferimenti e non c’è tempo per cucinarla. Sospetto sia stata abbandonata in qualche bosco nei dintorni, oppure ceduta a qualche cascina. Nei boschi in questa stagione c’è abbastanza cibo sia per una capretta soltaria ma anche per un lupo. Mentre la batteria potrebbe essere in un fosso lungo la strada.

Leave a Reply to Anna Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *