Questo breve filmato mi è arrivato con WhatsApp. Chi me lo ha mandato afferma che è stato ripreso dalla pattuglia dei Carabinieri di Capriata D’Orba qualche giorno fa nelle vicinanze del cimitero di Francavilla Bisio. Non vorrei però alimentare qualche balla virale e dunque non azzardo commenti a supporto o diniego del contenuto offerto.
Non riconosco il posto preciso, forse è più verso sud, verso Gavi. E non riconosco i lupi, per quanto ne so possono essere cani incrociati con cinghiali, cinghiali travestiti da pastori tedeschi. Volpi, volponi. Ho mandato il filmato ad un amico che già mi aveva stanato un paio di anni fa quando pensavo di aver visto un lupo ed invece era il camion del latte. O una volpe adesso non ricordo, comunque è noto che in zona ci siano i lupi, anche se pare che in genere si vedano esemplari solitari mentre vanno dal tabacchino a comperare le sigarette. Questo è un bel branco, di lupi o di altri canidi simili. Verso il Lemme c’è una cascina con dei cavalli ed un cane lupo cecoslovacco che una volta è venuto su dallo sterrato, è corso verso Miriam, le ha appoggiato sulle spalle le zampe anteriori e le ha leccato la faccia.
E’ da un po’ di tempo che non vedevo le carpe. Qui si vedono le due bianche. Spero che anche le due rosse siano vive e vegete.
A New York intanto prevedono giusto 30 centimetri di neve con venti a 100 km/h nelle prossime 48 ore. In genere queste me le faccio tutte, uragani, terremoti e nevicate negli ultimi anni hanno sempre coinciso con i miei periodi in città. Questa però me la perdo per pandemia.