Buon Giorno

Immancabile foto che segue la nevicata sui monti dietro Voltri. Oggi giornata di sole, domani ricomincia a piovere. Due giorni fa venne pubblicata una mappa dove venivano mostrati gli accumuli di neve previsti al suolo alla mezzanotte di domenica; Basaluzzo appariva coperta da uno strato di neve da 20 a 50 centimetri. Io ho espresso perplessità e sono stato coperto di improperi. Adesso gli aggiornamenti hanno alzato la quota neve oltre gli 800 metri di quota. Ovviamente la neve a Basaluzzo è scomparsa. Un po’ mi spiace, a me la neve piace, le persone credono davvero a tutto ciò in cui vogliono credere e poi rimangono deluse. Anch’io credo in un mucchio di cose assolutamente improbabili.

Prova su strada di tre webcam.

La Mobotix, tedesca. Il mio fornitore di webcam preferito che assolve a placare la mia forma maniacale di vedere alcuni luoghi a me familiari e mediocri da remoto. La colleghi in rete la prima volta, la configuri e poi lei fa il suo mestiere, precisa e puntuale come la Merkel. Di fatto è un computer, ha un firmware sofisticato, ha delle informazioni relative al sito web dove trasmette le immagini, potrebbe benissimo raccogliere informazioni su di me e poi trasmetterle alla casa madre, di nascosto. Lo fa, non lo fa ? Sono propenso a pensare di no, almeno non intenzionalmente. Se poi esiste un super comitato tedesco che controlla di nascosto tutte le informazioni dei clienti Mobotix, non posso saperlo.

La Foscam, cinese. Ha un firmware meno sofisticato, anch’essa deve raccogliere informazioni che io le debbo dare per poter trasmettere in rete. Si può usare un servizio “cloud” facoltativo a pagamento dove posso mandare le foto e poi vedermele con calma. Forse insieme a 2 miliardi di cinesi. C’è anche una app, gratuita, che ho scaricato sul telefono – anch’essa facoltativa – che potrebbe teoricamente raccogliere i dai sensibili del mio sito web, del mio telefono con le agende, gli amici, le foto, tutto insomma. Lo fa, non lo fa ? Sono propenso a pensare che lo faccia in parte, ossia io finisco in una banca dati in Cina ma conto sul fatto che nel mucchio io valgo meno di zero ed ho pochi dati sensibili. Sono sicuro che la mia vita non sia così eccitante ed interessante da sollevare curiosità al governo cinese.

La Bravo, cinese. Ieri ho acquistato ad un prezzo stracciato in un negozio dove ero andato a fare dell’altro questa webcam che viene venduta da una ditta di Roma, ha un bel libretto di istruzioni in italiano corretto, però naturalmente è fatta in Cina. Perchè noi italiani saremmo in grado di fare una cazzo di webcam, ma la facciamo fare in Cina dove l’operaio come stipendio ha una ciotola di riso, più grossa rispetto a quella di 30 anni fa, ma pur sempre ciotola di riso. Questa webcam invece per essere configurata ha bisogno di una app gratuita, che però chiede espressamente di poter accedere a tutte le altre app del mio telefono, oltre ad avermi chiesto l’accesso tramite Google. Insomma questa, come le altre, potrebbe sapere tutto ciò che io faccio tramite internet, ossia una discreta fetta della mia vita. La differenza con le prime due è che questa è più sfacciata. Sono propenso a pensare che questa webcam, durante il tempo in cui è stata collegata al mio router in ufficio, abbia copiato il contenuto del mio hard disk, il mio server di posta, insomma tutto, e lo abbia trasmesso al governo cinese. Ci sarà qualche super elaboratore che ha un algoritmo formidabile che trova in un istante tutti gli elementi che sono ritenuti interessanti. Ad esempio se io da qualche parte ho scritto “focaccia col formaggio”, il software ha trovato la ricetta originale e nel giro di qualche tempo saranno in grado di riprodurla in un laboratorio cinese, ad un costo irrisorio e probabilmente anche buona. Piccolo particolare, questa webcam non funziona, lo schermo è sempre nero e non so perchè. Potrebbe essere qualche fase della configurazione che ho saltato oppure proprio è difettosa. Intanto mi ha copiato tutti gli arichivi e se non funziona sono cazzi miei.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

One Response to Buon Giorno

  1. alberto vaccari says:

    a proposito di neve .. ben mi ricordo quando avevi la A112 e mi venivi a prendere appena nevicava sulle alture dove immancabilemte ci recavamo rischiando piu’ volte di rimanerci bloccati .. ma la A112 era una fenomeno sulla neve e ci ha sempre riportati indietro … ps anche il pilota era abile .. pero’ !!!!

    ciao Mannix ..

Leave a Reply to alberto vaccari Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *