La nebbia è arrivata verso le 8, quando ho iniziato la mia attività motoria che consiste nel raccogliere le foglie. Prima do una robusta scrollata agli alberi, esercizio non necessario e non particolarmente intelligente, ma sotto alcune piante vengo accolto da una pioggia di foglie, mi piace la sensazione. Poi le raggruppo con l’attrezzo specifico e poscia le porto via con la cariola. La procedura va spiegata perchè non è intuitiva. Inizialmente avevo provato con il soffiatore ma non funziona bene. Il soffiatore sposta le foglie in direzioni talvolta imprevedibili e non sempre volute. Inoltre quando le foglie sono bagnate dalla rugiata, tendono a rimanere impigliate nell’erba. Quando una foglia rimane impigliata nell’erba mi innervosisco. Mi avvicino con il soffiatore e punto la bocca del tubo a pochi centimetri dalla foglia che però oppone una tenace resistenza e talvolta proprio non si sposta dalla sua posizione. Allora generalmente provo a prenderla a calci. Ma il tentativo non sempre riesce; a volte si insinua ancor più nel tappeto erboso, oppure rimane incollata alla scarpa costringendoni a camminare trascinando un piede. Allora diventa una cosa tra me e quella foglia. Poso il soffiatore per avere le mani libere, prendere la foglia ed accartocciarla perchè così facendo perde la sua risolutezza e diventa più soffiabile. Ma il soffiatore si spegne. Quando il soffiatore si spegne durante l’uso, per motivi a me sconosciuti non riparte. La foglia semi-accartocciata è sempre li che mi guarda, io provo inutilmente a mettere in moto il bastardo tirando la corda della messa in moto senza sosta, ansimando e valutando se non sia il caso di bruciare la foglia, così impara. Ecco perchè uso il rastrello.
Cerca, cerca…
Baah.
———————————–
Dedicata alla nostra illustre prima cittadina.
Ma chi te l’ha fatto fare ? Hai presente bene chi ti ha sostenuta?