
Questo è un platano davanti a casa che ho messo a dimora una decina di anni fa. A circa un palmo dalla terra ho notato un buco e del liquido che ne usciva. Ho ripulito dai residui che si accumulavano nella ferita ed ho infilato del filo di ferro nel buco, sono andato su per 30 centimetri abbondanti. Ho prima ravanato con il filo di ferro, poi ho preso un tubicino di plastica e sono salito fino a fondo corsa, ho collegato dall’altra parte lo spruzzatore a pompa e dopo pochi secondi ha iniziato ad uscire della roba indecifrabile, infine è uscito l’ospite, l’autore del buco.

Questo piccolo stronzo si stava scavando una galleria dentro il tronco. Non so se avrebbe ucciso la pianta a lungo andare, ma pare che sia mortale per i meli.
Il rodilegno giallo
Il rodilegno giallo è un lepidottero che, allo stadio larvale passa da un colore rosato a un colore giallo con dei puntini neri sul dorso; la farfalla, invece, ha un’apertura alare di 70mm nelle femmine e 40mm nei maschi, le ali sono bianche con chiazze nere e il torace è ricoperto da una peluria biancastra.
Il ciclo biologico del rodilegno giallo si completa in uno o due anni:
- dopo la schiusa delle uova, deposte nelle vecchie gallerie o all’interno di lesioni del tronco, le larve svernano durante il primo inverno
- entrano ed escono dalle gallerie, andando ad attaccare organi legnosi sempre più grandi
- durante l’estate successiva le larve possono sfarfallare, oppure rimanere allo stadio larvale per un secondo anno
- le larve che decidono di svernare all’interno dei tronchi anche durante il secondo inverno, sfarfalleranno dunque il terzo anno
fonte: https://www.noisiamoagricoltura.com/verme-nel-tronco-del-melo/
Spero di aver definitivamente eliminato la minaccia dal platano, ho irrorato abbondantemente la ferita con una soluzione di verderame, poi ho chiuso il buco con un tappo di carta assorbente ed infine sigillato con dello stucco. Spero la pianta riesca a guarire senza infezioni interne.