Così, tanto per citare una situazione senza troppe aspettative.

Domenica sera (su Basaluzzo) secondo GFS potrebbe iniziare una fase perturbata che parrebbe andare avanti per 3-4 giorni addirittura. Seguo meteorologia da quando avevo 15 anni ed in televisione c’era Edmondo Bernacca. Il clima è cambiato ed è in continua evoluzione, ma se c’è una cosa che non cambia mai è la frontolisi delle prime perturbazioni autunnali. In altri termini, le prime saccature che entrano sul Mediterraneo occidentale da Ovest semplicemente si dissolvono prima ancora di toccare le sponde della Liguria. Sistematicamente. Adesso ne sembra arrivare una, molto lentamente, che in realtà parrebbe essere composta da diversi impulsi perturbati. Si vedono nella mappa, sono 4 in fila da Ovest-sudovest verso Est-nordest (circa)

Da seguire attentamente; dal punto di vista didattico potrebbe insegnare elementi importanti del tipo “sono venute quattro gocce del cazzo”, oppure “l’ennesima fregatura di questa fase merdosa di un autunno inesistente” ma anche “ti sei fatto troppe illusioni, merda”.

In altri tempi mi sarei lanciato in una previsione “a sensazione” motivandola con ragioni tecniche. Ma questa volta, siamo nel 2020 e tutto il resto, taccio davvero.

Che cazzo vuol dire ? Sto usando Chrome invece di Firefox – ogni tanto faccio qualche esperimento di chimica industriale applicata ai browser. A fianco dell’indirizzo della mia home page c’è la scritta “Not secure”. Cliccando viene fuori una indicazione che sembrerebbe indicare la presenza di cookies. Se ciò è vero, perchè ci sono e chi li ha messi ? Io no, neppure saprei come fare e soprattutto a che mi servirebbero ?

O li ha messi Aruba per gestire le statistiche dei visitatori ( a proposito… ) oppure proprio non saprei. Google ? Bill Gates in persona ?

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

2 Responses to Così, tanto per citare una situazione senza troppe aspettative.

  1. Eugenio says:

    Buongiorno
    Finalmente qualcuno che fà delle previsioni chiare
    Sono un semplice appassionato di meteo, e ultimamente i previsori che seguo per la mia zona, non ne beccano una neanche con mezza giornata di anticipo ! Forse dovrei cambiare previsori !
    Abito nel sud-est di quello che qualcuno chiama verde brianza (come direbbe Lei STICAZZI !) e ieri i previsori davano nuvolo, ed infatti c’era un sole imbarazzante, per oggi davano sole (ed ho programmato con famiglia picnic sulle montagne lecchesi) ed infatti è nuvolo ! Picnic saltato !
    La seguo da molto tempo, e volevo complimetarmi per il suo blog che quando sono sul depresso andante leggo per tirarmi su il morale !!
    Buona continuazione

    • admin says:

      Previsioni chiare ? Sta scherzando, non ho idea di come sarà la settimana, fare le previsioni in questi periodi di transizione è difficilissimo, la lotta tra il caldo che ancora insiste e le giornate sempre più brevi. Per distinguere un bravo previsore si può vedere come comunica; se urla come un forsennato e/o utilizza aggettivi che intensificano il senso di gravità, per non parlare l’uso di termini tipo bombe d’acqua, forse è meglio cercare altrove.
      Una volta in lombardia c’era il Centro Meteo Lombardo che era buono, appassionati, in gamba. Non so oggi però, ho visto certe involuzioni in siti una volta seri…
      Nottologo; ho visto solo adesso, insomma una bella collezione di siti interessanti e c’è proprio il CML.
      Brianza; ne ho un’immagine idilliaca, tanti alberi, case pulite ed ordinate e piccole aziende che mandano avanti il paese silenziosamente ed indefessamente. Non so se sia davvero così, ci sono stato una volta sola, per una gara che non so se si fa ancora, la Due Giorni Della Brianza di Trial, esperienza bella ma che non avrei ripetuto perchè oltre le mie capacità fisiche.
      Comunque GRAZIE per il messaggio, non riesco a capacitarmi come le stronzate che scrivo possano interessare persone che non conosco, le ritengo prive di qualsiasi appeal. Grazie ancora.

Leave a Reply to Eugenio Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *