La sonda nella cisterna.

Ho sicuramente parlato di questa facezia probabilmente ogni sei mesi da quando esiste questo blog. La sonda, consistente in un tubo di acciaio che si sfila dal tombino, è al momento il solo ed insostituibile strumento per controllare il livello dell’acqua nella cisterna. In questa spettacolare fotografia si vede la sonda, ogni tacca corrisponde a 5 centimetri, ovvero 1.800 litri di acqua, ed il segno dei due metri, 72.000 litri. Oggi siamo intorno a circa 28.000 litri disponibili. Pochini, ma l’apporto del pozzo permette di tenere i circa 1.000 metri quadrati di prato innaffiati. Perchè fa ancora caldo, oggi 29° di massima. (inserire un insulto a scelta)

Sono sempre in attesa di trovare lo spunto necessario per installare l’indicatore ad orologio che ho acquistato due o tre anni fa, ma il tubo è decisamente competitivo ed è a scomparsa, mentre l’orologio con la lancetta è brutto e non saprei dove esporlo. Potrei venderlo su E-bay.

Cisterna di raccolta acqua piovana e pozzi
Larghezza600cm.
Lunghezza600cm.
Altezza del troppo pieno280cm.
Massima capacità100.800litri
Ogni cm.1360
2720
31.080
41.440
51.800
62.160
72.520
82.880
93.240
103.600
155.400
207.200
259.000
3010.800
3512.600
4014.400
4516.200
5018.000
6021.600
7025.200
8028.800
9032.400
10036.000

Riporto qui la tabella ufficiale della cisterna, così quando la cerco non impiego ore per trovare il foglio di Excel.

Ho messo il divisorio perchè volevo scrivere qualcosa, ma sticazzi. Ogni tanto intravedo tra i fumi della cortina di protezione la situazione assurda nella quale ci troviamo per colpa di un virus. Vabbè, finirà prima o poi, con o senza vaccino.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *