Anche nella Ridente.

Basaluzzo, un caso di coronavirus. Questo è un elemento ufficiale, no fake news. I contorni sono invece incerti, oggetto di chiacchiere e apparentemente troppo fantasiosi per essere del tutto veri. Consigliere comunale, anni 77, donna, ricoverata una settimana fa per una polmonite all’ospedale di Novi. Apparentemente, vista l’età della donna, non le viene fatto il test. Avranno pensato “dove cazzo se l’è preso, sarà una normale patologia respiratoria”. Le condizioni peggiorano. Le viene fatto il test; positiva. Ospedale di Novi chiuso, pazienti trasferiti, infermieri e medici in isolamento. Il giorno prima del ricovero c’era stata una riunione del consiglio comunale al quale aveva partecipato la donna. Comune chiuso, tutti in isolamento.

Non so se sia tutto vero; il comune ha diffuso una circolare dove conferma il caso di contagio senza fornire ulteriori informazioni ma comunica che riapre non prima dell’8 Marzo, giornata della donna.

Miriam è in ansia per l’epidemia. Tra le sue varie azioni volte a rimanere costantemente sul pezzo sullo sviluppo della situazione, si è abbonata sul cellulare ad un servizio di aggiornamento del CDC americano ed oggi, in autostrada all’altezza di Alessandria EST, abbiamo ascoltato, in una atmosfera che a me è parsa surreale, la conferenza stampa di Andrew Cuomo, governatore dello stato di New York, che annuncia iniziative per fronteggiare la pandemia. Li si preparano ad avere dei grossi problemi, qui li stiamo avendo e mi sembra che la situazione sia ormai totalmente fuori controllo. Vorrei sbagliarmi, ma ho l’impressione che si sia sull’orlo del si salvi chi può.

Sto scrivendo da un Toshiba con Windows XP che credo risalga ai primi anni di questo secolo. Pare sia un pezzo da collezione ed ha delle ottime caratteristiche, come la tastiera molto funzionale. Ha due ventole, quella normale sembra un asciuga capelli, ogni tanto entra in funzione quella supplementare che sembra un aspiratore da cucina alla massima velocità.

Credo che il processore sia un Pentium 2. Quando scrivo, la risposta alla pressione di ogni tasto impiega un secondo circa in media prima di comparire sullo schermo. Non ci sono più abituato, ma una volta era esattamente così.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *