Per prima cosa, uno sticazzi di considerevoli proporzioni. Non voglio affermare che questo sia il massimo di quanto riesco a fare, ma certamente è nelle parti alti della classifica.
Frugando in uno scatolone ho trovato un oggetto che ho immeditamente riconosciuto e che mi ha aperto un banco di memoria altrimenti dormiente da un paio di decenni almeno.
Siamo nel 1998, io lavoro in una azienda nella Bassa Bresciana. Casoncelli e nebbia, gente molto simpatica. Verificate le condizioni economiche europee, decido di comprarmi una autovettura una delle cui caratteristiche è che è un’auto burina. Potente ma burina.

I cerchi erano diversi ma per il resto mi sembra fosse uguale a questa che ho trovato on line su un sito di auto usate. Trattasi di una Ford Sierra RS Cosworth 4wd.
Mi sembra avesse 220 cavalli, la usavo per sfrecciare avanti e indietro tra Brescia e Genova nei finesettimana.
Un giorno mi è partito l’embolo della elaborazione. L’ultima elaborazione he avevo eseguito era stato cambiare prima il collettore di scarico e poi cilindro e pistone della mia prima Vespa 50.
Lessi su qualche giornale (era pre-internet) una inserzione di un’officina di Reggio Emilia che modificava non so cosa, cambiava tre o quattro pezzi ed il motore arrivava a 260 cavalli, o qualcosa del genere.
Un sabato di 21 anni fa arrivai in questa minuscola officina sperduta nelle campagne reggiane. Aspettai un’oretta e mi venne restituita la macchina potenziata con una scatola di cartone che conteneva un filtro dell’aria, un oggetto che poteva essere una centralina elettronica, ed una valvola waste-gate che erano state sostituite.

Questa è la valvola wastegate originale della mia Ford Sierra, che dopo l’elaborazione andava in effetti sensibilmente più forte. L’orgasmo di potenza durò un anno, poi il motore cominciò a rattellare, ogni tanto perdeva colpi. Dopo qualche tempo la diedi indietro ad un concessionario per un’altra vettura che era molto meno potente e per nulla burina. Ricordo che dissi al concessionario che la macchina era stata elaborata, dunque circolavo in modo vagamente illegale e soggetto a possibile sequestro del mezzo qualora scoperto dalle autorità. Ma al tipo del concessionario la questione non interessò per nulla ed anzi mi disse che mi sarei potuto tenere i pezzi perchè non se ne faceva niente. Adesso ho una valvola waste gate originale perfettamente funzionante mono proprietario pochi km. Potrei provare a metterla su E-bay.
Il secondo riferimento fondo scala invece è per una mappa delle piogge nelle prossime 120 ore. Tra Genova e Savona compare il bianco con intorno il violaceo.

Si d’accordo sono 120 ore, cinque giorni, potrebbe essere una pioggia modesta e continua, innoqua. Ma se non fosse così ed invece ci fossero episodi temporaleschi ? Spero di no, io sono un fanatico della pioggia come dei funghi. Ma non riesco a mangiare 10 kg di funghi in 2 ore, mi spiego ?