
Affascinante. Non parlo di Michael Bloomberg personalmente, ma dell’evento rappresentato dalla sua manifestazione di intenti di candidarsi alle presidenziali del 2020. In questi ultimi giorni leggo avidamente articoli sulla sua candidatura, e mi spiace di essere cosí poco informato.
Mi sembra che ci sia ancora sorpresa e che i primi commenti siano generalmente molto prudenti e contrastanti, parlo di media di area democratica, i repubblicani non li leggo perché é come leggere Lotta Comunista negli anni 80, ugualmente ottusi e trinariciuti, solo dalla parte opposta.
Dunque é possibile che a Giugno ci saranno due multi miliardari che si contenderanno il posto di lavoro piú potente ed influente del pianeta, al momento ancora poco sopra a quello del premier cinese.
Non tutti sono convinti che sia stata una buona idea. Non tutti sono convinti che sia la persona adatta. Non tutti siano convinti delle probabilitá di successo. Non tutti sono convinti che avrá l’appoggio degli Afro-Americani ovunque e della classe media degli Stati Centrali. Non tutti sono convinti che Sanders e la Warren siano inclini a trovare un percorso comune in vista delle primarie. E poi nessuno conosce il programma e nessuno sa dove inizierá la campagna, con che temi e con che orientamento. Lui é un centrista con alcune idee piú radicali rispetto al centro, é a favore di aborto e controllo delle armi, riconosce l’esistenza dell’AGW, temi cari e cavalli di battaglia di Sanders e Warren. E’ ben piú cauto su temi come Medicare e Wealth Tax.
Insomma, affascinante é il termine che mi viene in mente, termine forse improprio visto che la posta in palio é spaventosa, forse va ben oltre gli interessi nazionali Americani e riguarda l’intero pianeta. Ma cosa puó fare il popolo bove di fronte al potere ed alla pressione spaventosa delle lobbies che gestiscono di fatto il governo Americano ? Cosa posso fare io, Italiota medio-men-che-medio invischiato tra politici barzelletta e coalizioni da mercato dell’auto usata ? Pop Corn per tutti.
