Coordinate.

Quando uno dei modelli prevede questo temporale autorigenerante, Basaluzzo si trova da qualche parte, sotto o a fianco della macchia colorata. A distanza di pochi km si passa da un innocente verde di una quindicina di millimetri ad un ben più impegnativo grigio medio scuro che gira intorno a 150 millimetri, dieci volte di più.

Questa previsione è difficilissima; un autorigenerante si nutre di elementi la cui posizione lo possono facilmente spostare verso est o verso ovest, può essere persistente per molte ore e più moderato o per periodi molto più contenuti con rain rate a fondo scala. Ci sarà qualcosa ma la forza disponibile è difficile da quantificare.

Traguardando Basaluzzo con la costa Ligure ed il confine del Piemonte con la Lombardia, questo modello vedrebbe dai 100 ai 125 millimetri di pioggia in 24 ore. In realtà non sarebbero 24 ma molte di meno, facciamo sei per essere ottimisti, ossia quanto potrebbe essere la durata sullo stesso posto di un autorigenerante davvero persistente. Se invece tutta quella pioggia cadesse in tre ore, il fenomeno sarebbe abbastanza devastante. Di positivo ci sarebbe che comunque mi riempe a tappo la Pozzanghera, questo è certo. Altri modelli invece sono molto meno severi. Si può solo aspettare.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *