Aggiornamenti risposte.

Sono arrivate due risposte via mail alle mie richieste di informazioni. Il Central park mi dice:

Good afternoon Stefano ,
Thank you for your inquiry.
Central Park is home to 20,000 trees. For help identifying a specific tree, take a look at our Tree Guide.
You might also try Leafsnap, an electronic field guide and app that uses visual recognition software to help identify tree species from photographs of their leaves.
Enjoy the Park!

Grazie della risposta, sulla loro guida degli alberi c’è la foto di una metasequoia che è totalmente diversa da quelle che ho visto io, andrò di nuovo a cercare.

E poi mi risponde quello del medaglione con sistema solare incluso:

Mario Soulard (SpaceTime Coordinates) May 1, 10:52 EDT

Hi Stefano,

I don’t know the site you used but the software we created and use is now used by NASA.

I suggest that you compare your preview with the design from our software that you can find here:

http://mgvez.github.io/jsorrery/

I hope this helps.

Regards,

Mario

Insomma, questa ditta che costruisce ammennicoli a basso costo ha creato un proprio simulatore che riproduce la posizione dei pianeti in un qualsiasi momento, tanto perfetto che adesso lo usa la NASA. NASA che evidentemente non ha le risorse per farsi in proprio lo stesso simulatore ed adotta quello di un fabbricante di ciondoli in vendita on line. Caro Mario, ti credo sulla parola, ma non riesco a togliermi il sospetto che tu mi abbia raccontato una balla. Potrei fare ulteriori accertamenti.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *