E’ quanto mi ha scritto Miriam quando sul telefono ha visto i mezzi meccanici dell’impresa che ha iniziato questa mattina ad eseguire lo scavo che alimenterà il pozzo che alimenterà la cisterna che alimenterà la Pozzanghera e le altre speculazioni arboree che ho fatto e che potrei fare in futuro.

Io ingenuamente pensavo sarebbe arrivato un camioncino, 35 quintali al massimo, con sopra il piccolo scavatore e qualche modesta bobina di tubi.
Invece si sono presentati con quanto serve per costruire un centro commerciale o una autostrada e stanno procedendo ad uno scavo dentro il quale potrebbe comodamente passare un autoarticolato.

Nella parte settentrionale della Pozzanghera lo strato di ghiaccio è sottile e sotto si possono intravedere le 4 Carpe. Sono vive e vegete, non si può dire che abbiano una intensa attività motoria ma stanno tra di loro.

Nella parte verso i monti, a sud, probabilmente la zona prende meno sole ed il ghiaccio è ben più spesso.

Non amo mostrare foto con la mia faccia da culo, tuttavia questa mostra come lo spessore del ghiaccio consente di reggere egregiamente i miei 76 kg di buonumore e senso del pericolo, in questo punto ero a circa un metro dalla riva, di più non ho osato spingermi.
Ci fai un carotaggio con relativo servizio fotografico – e magari video esplicativo?
Tanto non nevica, quindi non hai motivo di fare foto inutili alla vegetazione.
Se vuoi vedere della neve PREMI qui: http://webcam.neveazzurra.it/riale.jpg
Prima di sera, altrimenti fa buio e non si vede più un belino.
NO ai carotaggi, è una regola gemella del NO tav. Chi dice che nevica, i meteo bufalari ? Naaaaah.