Domenica a Genova

La prima da diversi mesi, se non sbaglio.

La coppia di gabbiani sul tetto della casa vicina. Mi verrebbe da dargli del cibo, anche se credo non si debba fare, una delle regole fondamentali della conservazione delle specie selvatiche è “mai dar loro del cibo“.  Però mi sono simpatici e vorrei stringere amicizia. Se esponessi del cibo, ad esempio delle acciughe, sul mio terrazzo forse non capirebbero e non verrebbero. Le acciughe dopo poco inizierebbero a marcire, rendendo difficile e vomitevole la loro rimozione. O forse i due pennuti capirebbero, arriverebbero, mangerebbero le acciughe. La voce si spargerebbe nella comunità dei gabbiani, arriverebbero amici, parenti, affini. E finirebbero per ricoprire il terrazzo di guano, perchè questi gabbiani cagano come dei bisonti, sempre. Miriam non sarebbe affatto felice. Poi sarei costretto ad interrompere la fornitura. I gabbiani sono permalosi e si incazzerebbero, inizierebbero a picchettare sui vetri della finestra, strapperebbero le tende, solleverebbero le ciappe di ardesia.

Allora potrei lanciare le acciughe sul tetto della casa dove i due alloggiano. Non è facile, a mano non ci posso arrivare. Dovrei costruire una fionda o una catapulta per lanciare le acciughe (o altri pesci o parti di pesci) sul tetto dei vicini, fermo restante che se il lancio fosse troppo corto, l’acciuga finirebbe contro la facciata della casa, contro le finestre o sui panni appesi o sulle autovetture posteggiate in strada. Una catapultaggiuga, una fiondacciuga.

Prima o poi proverò a dar loro da mangiare, in qualche modo, contrariamente a quanto si dovrebbe fare e contravvenendo così a regolamenti comunali, regole di vicinato, norme di igiene, leggi della balistica.

Foto ovviamente cliccabile.

Ieri ho fatto l’uomo del bosco a Basaluzzo. Ho spostato una Bignonia che spero sopravviva allo spostamento perchè buona parte delle radici sono rimaste nel terreno.

Ma sopra tutto:

Altre DUE note curiose.

Prima. Ho acquistato 3 kg. di semi di girasole. Non ho mai visto dei semi di girasole così grossi, probabilmente sono di coltivazioni biologicamente modificate, i semi che ricordavo sono grandi più o meno la metà.

Ho ripristinato la fornitura per le cinciallegre nei due feeder ipertecnologici. Adesso bisogna aspettare per vedere se i piccoli pennuti gradiranno i semi bionici.

Forse sto per creare una super specie di cinciallegre giganti, le quali prenderanno possesso di tutta la zona scacciando le persone dalle case, bloccando le strade, assumendo il controllo del territorio.

Seconda. Ho dotato il laptop di casa di un mouse wireless, ma la rotellina non consente lo scrolling del testo. E’ una certa scocciatura, mi sa che inizierò a bere e malmenare Miriam, così almeno la smette di guardare siti meteo-spazzatura e mandarmi messaggi allarmati su fantasmagoriche nevicate a bassissima quota.

 

 

 

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *